Perché AMD ha ampliato il programma di riacquisto azioni per 6 miliardi di dollari

Perché AMD ha ampliato il programma di riacquisto azioni per 6 miliardi di dollari

AMD ha annunciato un nuovo piano di buyback da 6 miliardi di dollari, portando il programma totale a 10 miliardi. L'iniziativa riflette fiducia nella crescita futura, solidità finanziaria e il pieno focus sull'IA.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Mercato
AMD
 

AMD ha annunciato un'estensione significativa del proprio programma di riacquisto azionario, con l'autorizzazione da parte del CdA a un nuovo piano da 6 miliardi di dollari, che si aggiunge ai 4 miliardi ancora disponibili nell'autorizzazione precedente. Il totale disponibile per il riacquisto delle azioni proprie sale così a 10 miliardi di dollari.

"L'espansione del nostro programma di buyback riflette la fiducia del consiglio nella direzione strategica di AMD, nelle prospettive di crescita e nella nostra capacità di generare costantemente un forte flusso di cassa", ha dichiarato Lisa Su, CEO e presidente della società. "Rimaniamo impegnati in un'allocazione disciplinata del capitale, investendo nel nostro portafoglio di prodotti di punta per stimolare la crescita, pur restituendo valore agli azionisti".

Il titolo AMD ha reagito positivamente alla notizia, registrando un rialzo del 6% in Borsa.

Il riacquisto di azioni rappresenta per AMD uno strumento per rafforzare la fiducia degli investitori, migliorare indicatori finanziari come l'EPS, e ottimizzare l'impiego della liquidità, soprattutto in un momento in cui l'azienda registra una solida performance finanziaria.

I buyback vengono spesso interpretati come un segnale di sottovalutazione del titolo da parte del management e come alternativa flessibile ai dividendi per restituire capitale agli azionisti.

L'annuncio del buyback arriva a stretto giro della comunicazione di un importante accordo in Arabia Saudita, dove AMD fornirà chip AI e CPU per server alla startup HUMAIN. L'iniziativa consolida AMD come il principale attore nel settore dei chip AI dopo NVIDIA.

Come riportato dalla CNBC, l'analista Vivek Arya di Bank of America ha alzato il prezzo obiettivo del titolo AMD a 130 dollari (adesso è intorno ai 119-120 dollari), proprio sulla scia dell'annuncio della partnership e del buyback.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^