Open Fiber fa causa a TIM, vuole un risarcimento di 1,5 miliardi di euro

Open Fiber fa causa a TIM, vuole un risarcimento di 1,5 miliardi di euro

Secondo indiscrezioni raccolte da Business Insider Italia, Open Fiber avrebbe fatto causa a TIM chiedendo un risarcimento danni di 1,5 miliardi di euro per presunto abuso di posizione dominante. TIM sarebbe pronta a restituire pan per focaccia.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Mercato
Open FiberTIM
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tallines03 Luglio 2020, 14:07 #11
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/merca...euro_90557.html

Secondo indiscrezioni raccolte da Business Insider Italia, Open Fiber avrebbe fatto causa a TIM chiedendo un risarcimento danni di 1,5 miliardi di euro per presunto abuso di posizione dominante. TIM sarebbe pronta a restituire pan per focaccia.

Io tifo Open Fiber
elgabro.03 Luglio 2020, 14:13 #12
Originariamente inviato da: cronos1990
Se non fosse che anche OpenFiber non è un'ente governativa.

L'infrastruttura della rete dovrebbe essere statale, con i vari operatori che la sfruttano. Ma non puoi andare da un'azienda privata ad imporgli di cedergli l'infrastruttura.


questo non è vero, essendo la rete strategica si può applicare il golden power.
DakmorNoland03 Luglio 2020, 14:29 #13
Ma qualcuno ha capito invece Open Fiber come procede, perchè nel mio comune nel torinese sono andati a macchia di leopardo senza una logica e non ho capito se mai cableranno la mia strada, che però era prevista nel bando, almeno da quello che avevo capito e dagli excel che giravano.

Tornando alla notizia direi che TIM non si smentisce mai, felice di essere passato definitivamente a Fastweb fino a quando non arrivare la Gigabit anche da me.
cronos199003 Luglio 2020, 14:31 #14
Originariamente inviato da: elgabro.
questo non è vero, essendo la rete strategica si può applicare il golden power.
http://www.governo.it/it/dipartimen...oldenpower/9296

Da quello che leggo qui tale legge è a protezione delle infrastrutture di uno stato ritenute strategiche, non al fine di permettere l'acquisto da parte dello Stato di un'infrastruttura.
Il regolamento europeo: https://eur-lex.europa.eu/legal-con...452&from=EN
cui tale legge si appoggia fa perfino riferimento al controllo degli investimenti esteri; in altre parole la Golden Power nasce a protezione delle infrastrutture nazionali a seguito di acquisizioni estere.
the fear9003 Luglio 2020, 14:32 #15
Maledetta openfiber, si è fermata a 150 metri da casa mia lasciandomi su linea TIM.

Detto questo tifo per loro a prescindere, Tim mi ha salato per anni.
bfg900003 Luglio 2020, 14:52 #16
OpenFiber è un società che ha vinto una gara di appalto dello stato che le imponeva di cablare in fibra tutte (tutte) le case degli italiani in FTTH. L'ha vinta perchè ha sparato basso, la metà dei concorrenti (tra cui tim) e ora non ha più i soldi per aprire cantieri. Infatti è in ritardo mostruoso ed invece che finire l'opera per il 2020, se la finisce per il 2300 è già tanto (si perchè calcoli alla mano, ci vorranno altri 300 anni se vanno di questo passo). Insomma è il caso di un truffatore fa causa ad un altro.. Siamo veramente messi male!
pablotm03 Luglio 2020, 14:55 #17
Open Fiber è ormai sull'orlo del fallimento, ha toppato tutte le previsioni ed i piani, si è presentata ad un bando a meno della metà dell'offerta degli altri concorrenti, uomini inesperti e progettazione subappaltata a studi di ingegneri che fino a ieri costruivano palazzi..... e poi fa causa a TIM? Benvenuti nel mondo reale delle telecomunicazioni dove non basta tracciare una linea su un foglio bianco per fare un progetto, il progetto va realizzato............
DakmorNoland03 Luglio 2020, 15:15 #18
Originariamente inviato da: bfg9000
OpenFiber è un società che ha vinto una gara di appalto dello stato che le imponeva di cablare in fibra tutte (tutte) le case degli italiani in FTTH. L'ha vinta perchè ha sparato basso, la metà dei concorrenti (tra cui tim) e ora non ha più i soldi per aprire cantieri. Infatti è in ritardo mostruoso ed invece che finire l'opera per il 2020, se la finisce per il 2300 è già tanto (si perchè calcoli alla mano, ci vorranno altri 300 anni se vanno di questo passo). Insomma è il caso di un truffatore fa causa ad un altro.. Siamo veramente messi male!


Originariamente inviato da: pablotm
Open Fiber è ormai sull'orlo del fallimento, ha toppato tutte le previsioni ed i piani, si è presentata ad un bando a meno della metà dell'offerta degli altri concorrenti, uomini inesperti e progettazione subappaltata a studi di ingegneri che fino a ieri costruivano palazzi..... e poi fa causa a TIM? Benvenuti nel mondo reale delle telecomunicazioni dove non basta tracciare una linea su un foglio bianco per fare un progetto, il progetto va realizzato............


I soliti italiani che si lamentano... anch'io non sono contentissimo, ma qui da me il 60% della città l'hanno fatto in un anno spaccato, non mi sembrano proprio degli incapaci. Poi certo anch'io non ho capito la logica con cui sono stati svolti i lavori, un po' di qui un po' di qua un po' di su e un po' di giù, ma stanno facendo.

Se aspettavamo TIM campa cavallo! Qui a Torino avevano cablato solo parti di Torino, la cintura il nulla e non era previsto niente. Parlo ovviamente della FTTH.

Ma è più facile lamentarsi no? Comunque se siete così in gamba, proponetevi voi la prossima volta per i lavori. Ci vuole più spirito imprenditoriale da noi, se si hanno buone idee è giusto farsi avanti, se no in Italia non ripartiremo mai! Ma stare qui a sbraitare sui forum non servirà a molto.
najmarte03 Luglio 2020, 15:19 #19
se starlink diverrà realtà tra meno di un anno o giù di lì come dicono allora queste sono tutte chiacchiere e fuffa.

Io ci spero. Me ne frega più niente che mi portino la fibra promessa.
maxix03 Luglio 2020, 16:14 #20
telecom economicamente è in agonia, spero solo che Open Fiber le dia un colpo di grazia finale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^