Ogni mattina il CEO di NVIDIA si sveglia con la paura che l'azienda possa fallire

Ogni mattina il CEO di NVIDIA si sveglia con la paura che l'azienda possa fallire

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, si è confessato alla DealBook Conference del New York Times, dove ha spiegato che ogni mattina si alza con il pensiero che quello potrebbe essere l'ultimo giorno di NVIDIA. Una preoccupazione che lo accompagna dopo le tante avversità superate negli anni.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Mercato
NVIDIA
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qwerty_8401 Dicembre 2023, 15:25 #21
e ogni volta che ha quest'incubo lo combatte aumentando i prezzi delle gpu..
Gringo [ITF]01 Dicembre 2023, 20:45 #22
Sogno potrebbe anche avverarsi...

Una mattina si sveglia e Taiwan e Cinese.... ed iniziano a produrre le Huawei LTX e le Xiaomi GT compatibili con i drive nVidia..... :3
fraussantin02 Dicembre 2023, 08:48 #23
Stare a capo di una realtà coe quella non è un lavoro per tutti .

Si ha tanti soldi , ma i problemi che si accalcano uso sopra l'altro in maniera esponenziale possono anche rovinarti la vita e non fartela godere.
Certo sono soddisfazioni la posizione che occupa e i soldi che uno ha fatto , ma arrivati ad una certa dovrebbe staccare come stanno facendo in molti e godersi anche un p odi vita
Peppe197002 Dicembre 2023, 10:38 #24
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/merca...ire_122300.html

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, si è confessato alla DealBook Conference del New York Times, dove ha spiegato che ogni mattina si alza con il pensiero che quello potrebbe essere l'ultimo giorno di NVIDIA. Una preoccupazione che lo accompagna dopo le tante avversità superate negli anni.


Già!..
ogni mattina in Africa, appena sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame.

Ed anche...
ogni mattina un pendolare, dovrà prendere il freccia rossa e potrà chiedere
di scendere dove gli pare, ma non gli verrà accordato,.. salvo eccezioni.

E' così che funziona l'Entropia
barzokk02 Dicembre 2023, 10:53 #25
Originariamente inviato da: fraussantin
Stare a capo di una realtà coe quella non è un lavoro per tutti .

Si ha tanti soldi , ma i problemi che si accalcano uso sopra l'altro in maniera esponenziale possono anche rovinarti la vita e non fartela godere.
Certo sono soddisfazioni la posizione che occupa e i soldi che uno ha fatto , ma arrivati ad una certa dovrebbe staccare come stanno facendo in molti e godersi anche un p odi vita

Il tuo commento è il più centrato del thread.
Quasi tutti gli altri confondono ricchezza personale con l'azienda.
AtaruGolan02 Dicembre 2023, 11:16 #26
Ed è possibilissimo, sopratutto per tutte le aziende quotate in borsa, la bancarotta può avvenire anche molto rapidamente.
Io penso che dipende tutto dal comportamento dell'azienda, se si intraprende una strada (ad esempio l'aumento di prezzo del prodotto) è difficile tornare indietro perchè gli azionisti pretendono sempre di più, ma spesso l'aumento potrebbe avere un impatto nelle vendite e quindi gli azionisti potrebbero non vederla bene, del resto l'economia attuale è come un serpente che si morde la coda, mordi che rimordi prima o poi ti mangi complettamente.
euscar02 Dicembre 2023, 15:26 #27
Originariamente inviato da: AtaruGolan
Ed è possibilissimo, sopratutto per tutte le aziende quotate in borsa, la bancarotta può avvenire anche molto rapidamente.
Io penso che dipende tutto dal comportamento dell'azienda, se si intraprende una strada (ad esempio l'aumento di prezzo del prodotto) è difficile tornare indietro perchè gli azionisti pretendono sempre di più, ma spesso l'aumento potrebbe avere un impatto nelle vendite e quindi gli azionisti potrebbero non vederla bene, del resto l'economia attuale è come un serpente che si morde la coda, mordi che rimordi prima o poi ti mangi complettamente.


Infatti da quando le aziende hanno iniziato a quotarsi in borsa il mondo è passato nelle mani dei sanguisuga ... ma prima o poi questa situazione è destinata a finire e finirà male per molte/moltissime persone.
Nurabsa03 Dicembre 2023, 06:48 #28
Originariamente inviato da: qwerty_84
e ogni volta che ha quest'incubo lo combatte aumentando i prezzi delle gpu..

ha vinto


cmq ha fatto chiudere evga la ruota gira magari un domani qualcuno si inchiappetta lui.
ati è fallita il colmo sarebbe essere acquisito da amd
fraussantin03 Dicembre 2023, 08:40 #29
Originariamente inviato da: Nurabsa
ha vinto


cmq ha fatto chiudere evga la ruota gira magari un domani qualcuno si inchiappetta lui.
ati è fallita il colmo sarebbe essere acquisito da amd


Non ha fatto chiudere evga.

È evga che ha mollato perche non ha creduto nelle 4000.

Oltretutto parliamo di evga quella che defilava le gpu in cina di nascosto durante il mining , e quando si fermò tutto fece la svendita di schede non LHR misteriosamente riapparse a hk o cmq da quelle parti , quando sul mercato si trovavano ormai da tempo solo il schede limitate

Insomma i santi sono solo in paradiso.
AlexSwitch03 Dicembre 2023, 09:38 #30
Originariamente inviato da: AtaruGolan
Ed è possibilissimo, sopratutto per tutte le aziende quotate in borsa, la bancarotta può avvenire anche molto rapidamente.
Io penso che dipende tutto dal comportamento dell'azienda, se si intraprende una strada (ad esempio l'aumento di prezzo del prodotto) è difficile tornare indietro perchè gli azionisti pretendono sempre di più, ma spesso l'aumento potrebbe avere un impatto nelle vendite e quindi gli azionisti potrebbero non vederla bene, del resto l'economia attuale è come un serpente che si morde la coda, mordi che rimordi prima o poi ti mangi complettamente.


Le aziende falliscono non perchè quotate in borsa ma perchè sbagliano gli investimenti o sono mal gestite, altrimenti truffano.
Kodak che, ironia della sorte, fu l'azienda pioniera nella fotografia digitale sviluppando i primi sensori digitali CCD è fallita perchè non è mai riuscita a rinnovare il suo business fortemente legato alla pellicola e alle fotocamere compatte di fascia bassa.
Apple rischiò il default alla fine degli anni '90 perchè era gestita da cani con un listino ridondante di personal computer costosi, gadget tecnologici che poco avevano a che fare con il core business e l'incapacità di riuscire a sviluppare un OS moderno ( o meglio ci riuscirono con Copland ma arrivò troppo tardi quando le casse dell'azienda erano pressoché vuote ).
Olympus ha rischiato il crack per una mega frode contabile portata avanti per decenni.
L'andamento in borsa di una società, al netto di una percentuale fisiologica di speculazione, è semplicemente il riflesso dell'operato di questa sul mercato reale e del suo stato patrimoniale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^