Nokia: Symbian ad Accenture e taglio di 4000 posti di lavoro

L'azienda finlandese annuncia una nuova collaborazione strategica con Accenture per il prosieguo delle attività software legate a Symbian e comunica la decisione di ridimensionare la propria forza lavoro
di Andrea Bai pubblicata il 28 Aprile 2011, alle 17:01 nel canale MercatoNokiaSymbian
Nokia ed Accenture hanno annunciato nel corso della giornata di ieri i piani per una collaborazione strategica con la quale Nokia delegherà ad Accentue tutte le attività relative al software Symbian, con il trasferimento a quest'ultima di circa 3000 dipendenti . Accenture, di contro, fornirà servizi software di mobilità a Nokia per i futuri smartphone. Nokia inoltre ha comunicato la decisione di tagliare 4000 posti di lavoro come risultato del piano di transizione al sistema operativo Windows Phone di Microsoft.
La collaborazione, che sarà comunque soggetta all'approvazione di un accordo definitivo, impegna Accenture a fornire lo sviluppo di software Symbian-based e servizi di supporto, potendo contare sul già citato trasferimento di circa 3000 impiegati provenienti da Nokia. L'accordo dovrebbe essere perfezionato entro l'estate del 2011 ed il passaggio della forza lavoro sarà completato entro l'anno solare in corso. Gli impiegati che entreranno a far parte delle fila di Accenture lavoreranno inizialmente alle attività software per Nokia. Entrambe le compagnie potranno in futuro valutare opportunità per piani di formazione e riqualificazione degli impiegati.
La nuova strategia ha tuttavai messo Nokia nelle condizioni di dover praticare un pesante ridimensionamento della propria forza lavoro, allo scopo di ridurre le spese della divisione Devices & Services di 1 miliardi di dollari entro l'anno 2013, rispetto alle spese registrate nel corso del 2010. A tal proposito Stephen Elop, CEO di Nokia, ha commentato: "Con questo nuovo impegno dovremo fronteggiare una riduzione della nostra forza lavoro. E' una decisione difficile e stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri impiegati ed i nostri partner per identificare programmi di riqualificazione a lungo termine per le persone di talento in Nokia".
L'accordo consentirà ad Accenture di assumere il ruolo di partner privilegiato per le attività di sviluppo degli smartphone Nokia, così come di diventare il principale provider di servizi della casa finlandese.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn tal caso il taglio effettivo sarebbe di 1000 unità.
:-(
Esatto, nel 2010.
Chissà se qualcuno della Commissione Europea chiederà conto alla dirigenza Nokia, sempre ammesso che i milioni non fossero il solito contributo elargito senza uno straccio di garanzia come sì fa in Italia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".