Netbook, il mercato sta giungendo al termine

Netbook, il mercato sta giungendo al termine

Attualmente solo Asustek e Acer operano su questo mercato. Ma nessuno dei due ha annunciato nuovi modelli e con l'esaurirsi delle scorte il mercato netbook arriverà alla fine dei suoi giorni

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Mercato
Acer
 

Con Asustek Computer che ha recentemente annunciato il termine della linea di prodotti Eee PC alla fine del 2012, e Acer che non ha alcun piano di rilascio di ulteriori prodotti netbook, il mercato netbook giungerà alla fine dei suoi giorni quando le due aziende avranno esaurito le attuali scorte di magazzino.

Dopo l'avvento dei sistemi tablet, i netbook hanno dovuto sopportare molta pressione sul mercato con il risultato che solamente Asustek ed Acer hanno continuato a portare avanti le proprie line di prodotti per questo segmento concentrandosi principalmente sui mercati emergenti, come il Sud America o il Sud-Est Asiatico.

Il debutto dei sistemi netbook avvenne nell'ultima parte del 2007, proprio ad opera di Asustek Computer e del suo iconico EeePC. Inizialmente queste soluzioni si fecero distinguere sia per il prezzo abbastanza contenuto (299 euro per EeePC 701), sia per dimensioni considerevolmente inferiori rispetto ad un portatile tradizionale con form factor compreso tra i 7 ed i 12 pollici, l'assenza dell'unità ottica ed una ridotta capienza dell'unità di storage, tipicamente tra i 2GB e i 32GB.

Si è trattato di sistemi di particolare interesse, soprattutto per coloro i quali erano alla ricerca di uno strumento con spiccate doti di portabilità (senza avere a disposizione un budget per un ultraportatile, allora piuttosto costoso). I netbook sono stati capaci di ritagliarsi un piccolo spazio nel panorama della tecnologia, soprattutto nel mondo educational, ma le loro prestazioni limitate e i talvolta eccssivi compromessi d'uso non hanno permesso a queste soluzioni di dar luogo ad una massa critica realmente importante.

134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium27 Dicembre 2012, 14:53 #1
il marketing è clamoroso.
Adesso, invece di un netbook (che con tutti i suoi limiti era pur sempre un vero computer) ti propongono un tablet, che costa il doppio e fa la metà delle cose.
Phoenix Fire27 Dicembre 2012, 15:00 #2
quoto, sinceramente io ho regalato pochi mesi fa un netbook a mio fratello, trovatemelo voi qualcosa di portatile a 250€ che abbia windows sopra
Murakami27 Dicembre 2012, 15:01 #3
Una categoria di prodotti, non un prodotto, che dura 4 anni... sarò ormai vecchio, ma io non ci arrivo più a capire certe cose.
wolololo27 Dicembre 2012, 15:15 #4
tanto i netbook venivano utilizzati solo per internet e posta,tutto il resto è decisamente frustrante da utilizzare,meglio i tablet ormai
fuocoz27 Dicembre 2012, 15:44 #5
Dipende sempre cosa uno deve farci, per le attività di svago e più in generale di fruizione di contenuti i tablet sono migliori.

Per la creazione di contenuti i netbook possono essere migliori ma oltre un certo livello serve sempre un computer fatto e finito... su un net puoi scriverci una relazione di qualche pagina o elaborare piccole tabelle di excell ma se devi fare cose più grandi si è davvero sacrificati rispetto ad un pc.
Poi è chiaro che a livello "universitario" uno si arrangia col poco che ha... ma a livello lavorativo non si può operare così (a meno che uno non paga di tasca sua ).

Bisogna anche vedere le cose in ottica di surface, da qui a breve i prezzi caleranno come con i tablet android e Asus e compagnia bella mica può aspettare l'ultimo momento se vuole limitare i danni.
viger27 Dicembre 2012, 15:46 #6
ora c'e la nuova bolla dei Tablet...
Giuss27 Dicembre 2012, 15:48 #7
Non cambierei mai e poi mai il mio eeepc con un tablet....

Non approvo neanche questa scelta di abbandonarli anche se il marketing conta più di tutto
ErPazzo7427 Dicembre 2012, 16:11 #8

netbook

secondo me li hanno tagliati xche col tablet ci guadagnano di +...inoltre
il netbook avanzato erodeva quote di mercato agli ultrabook 11" (lo so
che sono cose diverse ma voi comprerest un 11" se avete già un 10"?) che infatti
non sfondano minimamente (i 13" invece qualcosa fanno)....per non parlare del
fatto che se uno si accontenta di un netbook potrebbe magari non considerare l'acquisto di un buon portatile....
insomma rimuovono il prodotto che a loro fa guadagnare meno e lasciano quelli
con + margine ed oltretutto lo fanno passare come se fossero le persone a
volerlo.....mah....io i netbook li ho sempre amati anche se avendo un buon
13" non l'ho mai comprato in quanto sarebbe stato inutile....
Fire-Dragon-DoL27 Dicembre 2012, 16:25 #9
Capisco il discorso della perdita del netbook (che personalmente non apprezzo, sempre ritenuto meglio un laptop classico), però da qui al dire che è una questione di costi con il nexus 7 che costa 250 dollari...
E vi sfido a produrre contenuti con un netbook da 150 euro, ovviamente contenuti che non siano solo testo.
Gabro_8227 Dicembre 2012, 16:31 #10
Contentissimo, sinceramente quei così per quello che offrivano costavano
troppo, hardware di 10 anni fà, raccolti in una tastiera piccolissima che sei hai
le mani con dita "normali" non ci riesci neanche a scrivere.

Meglio un tablet a questo punto, anzi meglio un laptop o ultrabook.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^