Le manovre di Trump attorno al CHIPS Act, scontento degli accordi firmati da Biden

Le manovre di Trump attorno al CHIPS Act, scontento degli accordi firmati da Biden

Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per creare lo United States Investment Accelerator, un ufficio che semplificherà i processi normativi e supervisionerà la legge CHIPS Act, con l'intento di negoziare accordi migliori con le aziende interessate a produrre semiconduttori in America.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Mercato
 

Se è vero che Donald Trump "odia" il CHIPS Act varato da Joe Biden, tanto da averne - secondo indiscrezioni - decimato il CHIPS Program Office (CPO) incaricato di gestire i sussidi, non significa che la sua amministrazione non si occuperà della faccenda.

Nei giorni scorsi il presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo che dà vita allo United States Investment Accelerator, un ufficio all'interno del Dipartimento del Commercio con l'obiettivo di snellire i processi normativi e attrarre investimenti. L'ufficio si concentrerà principalmente su investimenti superiori a un miliardo di dollari, con l'obiettivo di guidare le società lungo i complessi processi normativi americani per facilitare l'erogazione delle necessarie autorizzazioni.

Il nuovo ente avrà anche il compito di supervisionare la legge Chips and Science Act, un programma da 52,7 miliardi di dollari approvato nel 2022 per stimolare la produzione di semiconduttori negli Stati Uniti.

"Investment Accelerator sarà responsabile del CHIPS Program Office all'interno del Dipartimento del Commercio", si legge in una nota della Casa Bianca, "[…] si concentrerà sull'ottenimento di benefici per i contribuenti, negoziando accordi molto migliori di quelli della precedente amministrazione".

Trump intende quindi migliorare il programma - dal suo punto di vista, certo. Non è chiaro cosa significherà per le aziende del comparto dei semiconduttori, tra cui Intel, TSMC e Samsung, che hanno già raggiunto intese per sussidi pari a svariati miliardi di dollari con il governo Biden.

L'erogazione di tali sussidi è legata al raggiungimento di "milestone", ovvero traguardi significativi, nei rispettivi investimenti promessi: non è da escludere che la nuova amministrazione riveda cifre e dettagli delle intese siglate, anche se ciò potrebbe scatenare battaglie legali. Trump ha dato dimostrazione di non curarsi molto di eventuali reazioni alle sue decisioni, quindi potremmo assistere a evoluzioni di ogni tipo.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power03 Aprile 2025, 14:33 #1
Esattamente come sta migliorando tutto il resto.

Rendendolo di colore marrone e maleodorante
supertigrotto03 Aprile 2025, 19:45 #2
Io vorrei andare ad investire in America........ma in stile karmageddon.....i boss finali da investire sono Trump e Musk!
totalblackuot7503 Aprile 2025, 22:10 #3
io dico che qualcuno fermera' questo uomo con la violenza....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^