Un lieve rialzo di prezzo per i moduli DDR2
Tende ad invertirsi la dinamica di prezzo delle memorie DDR2, che mostrano segnali di incremento di costo benché sempre su valori molto interessanti
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Gennaio 2008, alle 10:50 nel canale MemorieNel corso di tutto il 2007 i prezzi delle memorie DDR2 hanno registrato una continua riduzione, giungendo sino a livelli per molti versi impensabili. A parziale giustificazione di questa situazione troviamo sia una domanda inferiore alle aspettative, stante l'adozione del sistema operativo Windows Vista non allineata alle previsioni, oltre ad una produzione molto elevata che ha scontato l'utilizzo di nuove e più sofisticate tecnologie produttive.
I prezzi delle memorie non potevano continuare a calare con questa dinamica, in quanto per i produttori di memorie stava diventando difficile produrre generando livelli di margini quantomeno sufficienti. Il trend sembra giunto ad un punto di svolta, inizialmente atteso per il secondo trimestre dell'anno.
I prezzi dei chip memoria DDR2, come riportati dal sito Dramexchange, si stanno infatti muovendo verso l'alto, essendo arrivati a superare la soglia di 1 dollaro di costo per un chip DDR2 667 MHz da 512 Mbit di capacità. Movimenti simili anche per i chip DDR2 da 1024 Mbit di capacità, saliti attorno al valore di 2.30 dollari USA di media.
E' previsto quindi un incremento di prezzo delle memorie DDR2 nel corso delle prossime settimane? E' possibile che si possa assistere ad alcuni aggiustamenti verso l'alto dei prezzi dei prodotti finali, ma considerando i valori attuali non ci sarebbe da stupirsi. Alcuni produttori stanno promuovendo kit memoria DDR2-800 da 4 Gbytes di capacità complessiva, composti quindi da 2 moduli da 2 Gbytes ciascuno, a prezzi che sono scesi sino a 100,00 IVA compresa nel mercato retail italiano.










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio
WhatsApp introduce nuovi strumenti per la pulizia delle chat e la gestione dello spazio
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria da 7000 mAh
Super offerte smartphone su Amazon: dai Samsung Galaxy S25 Ultra ai nuovi Pixel 10, fino a realme GT7 e Xiaomi 15T ai minimi storici
Fine del supporto per Windows 11 23H2: aggiornare a 25H2 è ora essenziale
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, oltre a quelli già attivi: c'è sempre qualcosa che stupisce (tipo un TV 65" QLED a 389€)
Speciale TV in super offerta su Amazon: OLED, QLED (55" a 280€, 65" a 389€) e Mini LED ai prezzi più bassi per il Black Friday anticipato









22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQUOTO.
Quella paginabile si ottiene dai 4 GB possibili togliendo la parte usata per rimappare periferiche (compresa la memoria della scheda video se non sbaglio): ecco perchè escono i vari "3,x" GB
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".