Un lieve rialzo di prezzo per i moduli DDR2

Tende ad invertirsi la dinamica di prezzo delle memorie DDR2, che mostrano segnali di incremento di costo benché sempre su valori molto interessanti
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Gennaio 2008, alle 10:50 nel canale Memorie
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE comunque se ora stanno salendo, torneranno a scendere.
Le ddr3 sono ancora lontane, la gente ha comprato mobo ddr2 e ora le aggiorna, amd usa ancora ddr2 e gli stessi produttori di mobo per intel continuano a mandar fuori modelli con ddr2 anche con nuovi chipset.
Avevo 1 gb e il pc non andava avanti con un duo 6600, poi con 2 gb tutto è ampiamente migliorato, con 3 gb il tutto è diventato ancora più scattante, con il 4 gb la macchina è ancora più veloce e sembra quasi che non carichi nemmeno dati da hd in particolare richiedendo l'apertura di diverse schede nel norton internet security, tra l'avere 3 gb e 4gb posso dire che c'è stato un grosso passo avanti, quando clicco le schede si aprono subito prima invece dovevo attendere un poco! La ram non è mai abbastanza!!!! Spero che quando sarà costretto a passare a Vista o meglio a Windows 7 potrò installare la versione a 64 bit così da sfruttare tutti i 4 gb, voglio proprio vedere come giocherà ad Assassin's creed su Vista chi ha solo 2 gb di ram.....se dicono 3 gb raccomandati io ne aggiungo altro mezzo per stare sicuro e quindi siamo li, chi giocherà con Vista in futuro e il gioco richiederà raccomandati 3 gb allora sentirà già la ram mancare un poco, chi con xp ancora no. In ogni caso questo è il futuro e i 64 bit dovranno essere d'obbligo!
un sistema 32 bit puo' allocare massimo 4096 mb, vero, ma in parte, come facevano senno' i vecchi server ad avere anche 10gb a 32 bit? semplice, si puo' programmare il sistema operativo in maniera che possa rimappare l'allocazione della memoria, e sfruttare quindi la quantita' maggiore di memoria, solo che questo processo in windows è semi fattibile, in linux compilando in maniera giusta il kernel totalmente fattibile
in windows si puo' attivare il remap, ma 1 non è sempre affidabile, 2 il sistema operativo legge 3,xx gb oer l'allocazione, ma utilizza i rimanenti xx come se fosse un file di paging, e solo dopo aver utilizzato i 3,xxgb, poi gli altri xx, utilizza il file di paging dell'hd
infatti i rimanenti mb di memoria non sono allocabili per le applicazioni, ma solo da utilizzare tipo cache, o paging appunto
Ottima notizia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".