Open NAND flash interface per semplificare l'uso di NAND memory

Intel e altri importanti marchi dell'informaticae dell'eletronica di consumo hanno creato l' Open NAND flash interface (ONFI) per semplificare l'integrazione delle memorie NAND sui dispositivi di elettronica di consumo
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Maggio 2006, alle 08:57 nel canale MemorieIntel
Intel è capofila di un nuovo gruppo di lavoro che ha l'obiettivo di realizzare la open NAND flash interface (ONFI). All'iniziativa partecipano anche Hynix Semiconductor, Micron Technology, Phison Electronics e Sony.
L'obiettivo dell' ONFI è semplificare e standardizzare l'uso e l'implementazione delle memorie a tecnologia NAND su dispositivi di elettronica di consumo oppure su componenti prettamente informatici. Va ricordato che le memorie di tipo NAND flash sono il cuore di molti dispositivi, primi tra tutti i diffusissimi player audio portatili.
Compito dell' ONFI è quello di standardizzare il lay out, i timing e
il pin out. Ciò renderà assai più semplice e veloce
il processo di sviluppo ed integrazione dei moduli memoria sui dispositivi.
All'iniziativa capitanata da Intel non partecipano alcuni nomi decisamente importanti.
Samsung e Toshiba non fanno parte dell' ONFI e sarà interessante
osservare se tali aziende decideranno di restare indipendenti oppure aderiranno
all'iniziativa.
Fonte: Xbitlabs.com
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodomanda
NAND memory? cioé??http://it.wikipedia.org/wiki/Porta_logica
http://it.wikipedia.org/wiki/Algebra_Booleana#NAND
Se non ricordo male, le NAND dovrebbero essere più lente ma avere una quantità di cicli di riscrittura nell'ordine del milione di volte, mentre le NOR sono più veloci, ma vanno in malora dopo un migliaio di scritture.
Mancano lo spazio prima della congiunzione e la doppia t. (Sarebbe in più anche lo spazio prima di Open...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".