OCTRAM, transistor in verticale per la 3D DRAM di Kioxia e Nanya

OCTRAM, transistor in verticale per la 3D DRAM di Kioxia e Nanya

Kioxia ha parlato di una nuova tecnologia di memoria all'IEEE International Electron Devices Meeting (IEDM) di quest'anno. Si tratta della cosiddetta Oxide-Semiconductor Channel Transistor DRAM (OCTRAM), il cui cuore è un transistor verticale.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Memorie
Kioxia
 

La giapponese Kioxia ha annunciato di aver sviluppato OCTRAM (Oxide-Semiconductor Channel Transistor DRAM) insieme a Nanya Technology. Nello specifico, le due società hanno prodotto un array OCTRAM funzionante da 275 Mbit (~34 MB). La nuova soluzione, sostanzialmente una 3D DRAM, vuole prendere due piccioni con una fava: aumentare ulteriormente la densità di archiviazione e ridurre i consumi.


OCTRAM è un nuovo tipo di "4F2 DRAM", una struttura delle celle di memoria in cui i transistor sono disposti verticalmente e che consente una riduzione della superficie del die del 30% rispetto alla precedente tecnologia 6F2 DRAM.

La soluzione di Kioxia è costituita da un transistor a ossido-semiconduttore a forma di cilindro che presenta contemporaneamente un'elevata corrente di spunto e una bassissima corrente di spegnimento. "Questa tecnologia dovrebbe permettere di realizzare una DRAM a basso consumo, sfruttando le proprietà di bassissima dispersione del transistor InGaZnO". La sigla InGaZno sta per un composto di indio (In), gallio (Ga), zinco (Zn) e ossigeno (O).

In una nota stampa Kioxia spiega che il transistor verticale InGaZnO raggiunge un'elevata corrente di spunto di oltre 15μA/cella (1,5 x 10-5 A/cella) e una bassissima corrente di spegnimento inferiore a 1aA/cella (1,0 x 10-18 A/cella) grazie all'ottimizzazione del dispositivo e del processo.

Clicca per ingrandire

Nella struttura OCTRAM, il transistor verticale InGaZnO è integrato sopra un condensatore ad alto aspect ratio (processo capacitor-first), una disposizione che consente di disaccoppiare l'interazione tra il processo avanzato del condensatore e le prestazioni dell'InGaZnO.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1315 Dicembre 2024, 19:07 #1
andrebbero visti dei sample per avere dati e prestazioni,chi sarebbero i distributori, se c'è una data per l'invio di test. così è una notizia come altre
LMCH15 Dicembre 2024, 20:34 #2
Originariamente inviato da: djfix13
andrebbero visti dei sample per avere dati e prestazioni,chi sarebbero i distributori, se c'è una data per l'invio di test. così è una notizia come altre


Kioxia ha solo annunciato di avere la tecnologia in sviluppo, ma non si è ancora alla fase di produzione industriale.
Anche i big delle DRAM (Samsung, SK Hynix, Micron) stanno lavorando allo sviluppo di transistor a sviluppo verticale e chip multilayer, ma per ora nessun prodotto commerciale è stato annunciato, probabilmente ci sarà qualcosa tra un paio d'anni se va tutto bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^