Moduli G.Skill DDR3 da 2 GHz di clock

G.Skill ha sviluppato un nuovo kit memoria DDR3 per utenti enthusiast, capace di operare sino alla frequenza di clock di 2 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Giugno 2008, alle 18:02 nel canale MemorieG.Skill
G.Skill, azienda taiwanese specializzata nella produzione di memorie specificamente sviluppate per gli utenti più appassionati, ha presentato al Computex 2008 nuovi moduli memoria DDR3 certificati per operare alla frequenza di clock di 2 GHz. JEDEC non ha ufficializzato specifiche per memorie DDR3 capaci di operare a queste frequenze di clock, pertanto è necessario operare in overclock aumentando la frequenza di bus del processore sino ad ottenere questa frequenza di clock della cpu.
Per ottenere questo tipo di risultato è quindi indispensabile dotarsi di processore capace di tollerare un overclock spinto, oltre ad una scheda madre che sia adeguata al compito. G.Skill ha effettuato una dimostrazione di queste memorie in abbinamento ad una scheda madre Asus Maximus Extreme, soluzione basata su chipset Intel X38 Express, utilizzando processore Intel Core 2 Duo E8200.
Le specifiche tecniche sono particolarmente interessanti: queste memorie operano con timings di 8-7-6-18 e command rate pari a 1T, specifiche molto spinte considerando la frequenza di clock complessiva.
G.Skill ha sviluppato un sistema di raffreddamento specifico per queste memorie, disponibile in due differenti versioni: una passiva con un radiatore posizionato nella parte superiore, e una seconda con ventole integrate mostrata nell'immagine di apertura.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole mie ddr2 fanno 1.1ghz cas 4 e costano un 5 di queste che forse avranno prestazioni superiori del 5%...
chiaro costeranno un botto e calcolando che oggi ha senso montare 4gb ti vengono una cifra immane per niente o quasi!
le mie ddr2 fanno 1.1ghz cas 4 e costano un 5 di queste che forse avranno prestazioni superiori del 5%...
Se analizzi le frequenze di funzionamento, ti rendi conto che il discorso che fai non ha senso. Stiamo parlando di moduli certificati per i 2Ghz. Come ti hanno fatto notare, prova a portare i tuoi moduli a 2Ghz CAS 8 senza l'uso di un'estintore, dopo ne riparliamo.
ovvio che non ci vanno, volevo solamente sottolineare che hanno timings esorbitanti, costano parecchio e non vanno poi così più forte rispetto alle ddr2.
per il momento io le trovo veramente inutili...
per il momento io le trovo veramente inutili...
E come fai a dire che non vanno poi cosi piu' forte delle DDR2?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".