Micron lancia ufficialmente il primo SSD con memoria NAND a 176 strati

Micron ha lanciato ufficialmente il primo SSD SATA al mondo con memorie Flash NAND 3D a 176 strati. La nuova unità ottiene il 50% in più di durata e resistenza garantendo le massime prestazioni e affidabilità per i data center.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 29 Giugno 2022, alle 19:01 nel canale MemorieMicron
Micron ha annunciato di aver già spedito le prime unità del nuovo SSD SATA 5400, un'unità allo stato solido che si rivolge ai data center. La soluzione di Micron mantiene le capacità dei più avanzati dischi rigidi, ma con le prestazioni e l'affidabilità di un SSD su una piattaforma abbondantemente collaudata quale è SATA.
L'SSD si basa su un'architettura SATA di undicesima generazione capace di saturare la tipica larghezza di banda della rete fornita agli operatori dei data center. In questo modo, sarà possibile tanto assemblare quanto aggiornare i server ottenendo maggiori prestazioni senza la necessità di intervenire sull'intera infrastruttura. Fiore all'occhiello del drive è naturalmente la nuova memoria Flash NAND 3D a 176 strati.
Nel settore enterprise l'interfaccia SATA è ancora ampiamente utilizzata così come i dischi rigidi 10K e 7.2K a bassa capacità. Il nuovo SSD 5400 offre un'alternativa più performante e in grado di adattarsi a numerosi casi d'utilizzo. Punto su cui però Micron pone l'accento è la già citata affidabilità, grazie a tempi di inattività ridotti, maggiore durata per singola unità e una ridotta probabilità di guasti. In termini numerici sia la durata che la resistenza sarebbero maggiori del 50% rispetto ai principali concorrenti.
Naturalmente, una resistenza maggiore migliora il ritorno sull'investimento e riduce il costo sul lungo termine. A spendere parole di elogio nei confronti della nuova unità ci ha pensato anche Senthil Reddy, direttore generale e direttore esecutivo del settore server per l'Infrastructure Solution Group di Lenovo che ha dichiarato: "I server ottimizzati di Lenovo si affidano alla struttura collaudata di questo avanzato SSD di Micron per fornire alle aziende le capacità di eseguire applicazioni di nuova generazione su un'infrastruttura distribuita".
L'SSD SATA 5400 di Micron verrà distribuito a clienti e partner e sarà coperto da una garanzia di 5 anni.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul mercato non se ne vede neanche l'ombra, eppure Intel supporta questo standard e sopratutto la nuova piattaforma AMD in arrivo a Settembre.
D'altronde il PCI4.0 è in giro solo da un paio di anni e non è che si è ancora vista questa esplosione di drive nWE che sfruttano quell
L'investimento di tutti i produttori di flash va nella direzione opposta, ovvero mettere più celle in un solo chip per ridurre i costi. Che vuol dire avere SSD più grandi con meno chip e quindi meno canali (e ovviamente minore velocità
A 'sto punto preferisco SATA, farà solo 500 mb/s ma almeno li tiene e alla fine impieghi meno tempo a copiare grossi file.
A 'sto punto preferisco SATA, farà solo 500 mb/s ma almeno li tiene e alla fine impieghi meno tempo a copiare grossi file.
Dipende sempre da quali compri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".