Micron: la nuova arma segreta dell'intelligenza artificiale si chiama HBM4

Micron ha annunciato la spedizione dei primi campioni della nuova memoria HBM4 da 36 GB a clienti selezionati. Grazie a un'interfaccia a 2048 bit e a una banda superiore a 2 TB/s, il prodotto offre prestazioni elevate con oltre il 20% di efficienza energetica in più rispetto alla generazione precedente.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Giugno 2025, alle 19:01 nel canale MemorieMicronHBM
Micron ha avviato la spedizione dei primi campioni della nuova memoria HBM4 da 36 GB a clienti chiave. L'annuncio rappresenta un passo avanti nella corsa all'ottimizzazione delle piattaforme AI di nuova generazione, che richiedono capacità computazionali sempre maggiori.
Il nuovo modulo HBM4, sviluppato sulla base del processo DRAM 1ß (1-beta) di Micron, introduce significativi miglioramenti in termini di efficienza energetica e velocità. Con una larghezza di banda superiore a 2 TB/s per stack e un'interfaccia a 2048 bit, questa soluzione offre un incremento prestazionale di oltre il 60% rispetto alla generazione precedente, HBM3E.
Dal punto di vista energetico, HBM4 consente un risparmio superiore al 20% rispetto ai moduli HBM3E, stabilendo nuovi standard nel rapporto tra performance e consumo. Questo risultato si traduce in un miglioramento concreto dell'efficienza nei datacenter, sempre più centrali per le attività di addestramento e inferenza dei modelli di intelligenza artificiale generativa, tra cui i large language model (LLM) e i sistemi di ragionamento complesso.
Raj Narasimhan, vicepresidente senior di Micron, ha sottolineato che la HBM4 sarà disponibile in volumi a partire dal 2026. NVIDIA conta di usare memoria HBM4 con gli acceleratori basati su architettura Rubin, per poi passare alla HBM4E con Rubin Ultra. AMD dovrebbe adottare le nuove memorie con le soluzioni Instinct MI400 basate su architettura "CDNA-Next".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".