Memorie DDR3: utilizzo in massa nel 2009

Memorie DDR3: utilizzo in massa nel 2009

Il mercato delle memorie DDR3 prenderà il via già dal prossimo anno, ma servirà tempo affinché si possa parlare di tecnologia alla portata di tutti

di pubblicata il , alle 10:25 nel canale Memorie
 
I migliori sconti su Amazon oggi
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PERRYFACTOR07 Novembre 2006, 16:06 #21

ram DDR DDR3

SE AVESSE LATENCY 2337 1600MHZ VALE LA PENA AFFRONTARE LA SPESA PER COLORO CHE HANNO UN VECCHIO SISTEMA. DA POCO MI SONO FATTO UN AMD 4800 X2 SCHEDA MADRE ASROCK FSB 1GHZ 2GB DDR 400 DUAL CHANNEL NVIDIA 6600GT. CIò CHE HO ILLUSTRATO è UN SISTEMA DI MEDIA ALTA FASCIA PECCA LA SCHEDA MADRE. CONVIENE CAMBIARE UN SISTEMA DEL GENERE PER UN QUAD CORE, RAM DDR3 1600MHZ?. LA DIFFERENZA C'è, MA NELLE APPLICAZIONI DI MULTI TASKING CONVERSIONI DI DVX A DVD E ALTRE APPLICAZIONI DEL GENERE............. INVECE NEI GIOCHI ............ LA DIFFERENZA è MINIMA CREDETEMI AL MASSIMO 7 FRAME........ PARLIAMOCI CHIARO.......... POTENZIAMO IL PC........ PER QUALE MOTIVO ? ........ PER GIOCARE QUINDI NON CONVIENE CAMBIARE TUTTO IL SISTEMA...
MadDav11 Dicembre 2006, 13:58 #22
Comunque il guadagno è pessimo. Vorrei sottolineare che il vantaggio del 25% è globale
"se contemporaneamente cresce la frequenza operativa (e di conseguenza i clock nell'unità di tempo), il risultato finale è una maggiore resa in termini di performance delle DDR3, in quanto l'aumento della frequenza non solo ha annullato gli svantaggi dovuti ad una CAS Latency maggiore, ma ha persino permesso di raggiungere maggiori prestazioni."
Quindi a fronte di un RADDOPPIO di frequenza (da 800 a 1600!!!) si ottiene solo quello.
Credi sia meglio lavorare per mantenere le latency come sono e incrementare la frequenza. per ottenere gli stessi risultati basterebbe arrivare a 1ghz. comunque credo che il futuro sia molto diverso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^