Memorie DDR3: utilizzo in massa nel 2009

Memorie DDR3: utilizzo in massa nel 2009

Il mercato delle memorie DDR3 prenderà il via già dal prossimo anno, ma servirà tempo affinché si possa parlare di tecnologia alla portata di tutti

di pubblicata il , alle 10:25 nel canale Memorie
 
I migliori sconti su Amazon oggi
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ25 Ottobre 2006, 11:30 #11
Del tutto inutile fintanto che esiste un limite alla bandwidth: il FSB di Intel, per esempio, che essendo a 1066MHz non da benefici nell'usare RAM con MHZ maggiori di 533.
DDR1, DDR2, DDR3, alla fine è DAVVERO solo un discorso di MHz.
Esistendo questo limite è chiaro anche che i benefici di minor latenza dovuti alla maggior velocità non siano verificati...
E ultimo, non per ultimo, anche ammettendo quel 25% in più, è rispetto alle RAM precedenti: come ha detto giustamente un ragazzo, sarà già tanto se questo si tramuti in un 5% di prestazioni TOTALI in più...
Ma poi basta anche vedere il solito esempio A64 vs Conroe, dove il primo pur avendo una bandwidth eccezionale, ha prestazioni generali minori.
A questi punti viene spontaneo chiedermi perchè non ratifichino uno standard unico, come il fu AGP o l'attuale PCI-E, che si possa sì migliorare, ma che permetta retrocompatibilità col passato.
Cambiare M/B solo per delle fottute RAM, piglia male (vedi AM2 e DDR2).
mom475125 Ottobre 2006, 12:42 #12
in quel grafico, mi sarebbe piaciuto vederci anche una DDR 1
ThePunisher25 Ottobre 2006, 13:27 #13
Assurdo... Visto che molte DDR2 arrivano a 1200 con CAS 5.
Deschutes25 Ottobre 2006, 13:36 #14
"Il consorzio JEDEC fornisce indicazioni sulla latenza delle memorie DDR2 con frequenze operative di 533, 667 e 800 MHz, indicando in 15ns un valore di riferimento. Con i moduli DDR3-1066 (CAS Latency 7), DDR3-1333 (CL 8), e DDR3-1600 (CL 9) per esempio, la latenza scenderebbe a circa 13.125ns, 12ns, e 11.25ns rispettivamente, apportando miglioramenti prestazionali in quanto la frequenza operativa sopperisce alla maggiore rischiesta in clicli di clock dei moduli DDR3, fornendo inoltre un surplus per l'aumento delle prestazioni generali."

e le DDR1 tipo le DDR400 e DDR500 a bassa latenza tipo 2 2 2 5 quanti nanosecondi?
Ciao
bjt225 Ottobre 2006, 13:43 #15
Si parla di RAM che rispettano gli standar JEDEC. E che quindi anche il più scrauso dei produttori deve garantire. Le altre memorie sono "da overclock" e non è detto che i BIOS e/o le M/B le supportino. Già le DDR2 1066 sono fuori specifica. Perchè il Jedec ha ratificato fino alla DDR"-800 5-5-5-15. Persino DDR2 800 4-4-4-12 sono fuori specifica e non è garantito che i BIOS e le M/B le supportino...
MuadDibb25 Ottobre 2006, 18:00 #16
Scusate ma... se invece del Dual Channel usassero il Quad Channel con l'obbligo di 4 Banchi di memoria... non so potrebbe ovviare a tutto??
CL bassa e banda doppia al Dual!! Sicuramente ho detto una minch@@ta, pero' spiegatemi perchè!?
Almeno mi acculturo un po'!
bjt225 Ottobre 2006, 20:25 #17
Originariamente inviato da: MuadDibb
Scusate ma... se invece del Dual Channel usassero il Quad Channel con l'obbligo di 4 Banchi di memoria... non so potrebbe ovviare a tutto??
CL bassa e banda doppia al Dual!! Sicuramente ho detto una minch@@ta, pero' spiegatemi perchè!?
Almeno mi acculturo un po'!


Comprati una piattaforma amd 4X4 e mettici 4 DIMM DDR2... Et voilà...
Deschutes25 Ottobre 2006, 20:38 #18
Originariamente inviato da: MuadDibb
Scusate ma... se invece del Dual Channel usassero il Quad Channel con l'obbligo di 4 Banchi di memoria... non so potrebbe ovviare a tutto??
CL bassa e banda doppia al Dual!! Sicuramente ho detto una minch@@ta, pero' spiegatemi perchè!?
Almeno mi acculturo un po'!


Il quad channel è già presente da tempo nelle schede video(tipo la ati X800 ke ho avuto x un periodo) e forse sono andati anke oltre non so.
Riguardo le cpu non so se il quad channel porterebbe vantaggi e in ke misura, tra l'altro la vedo un pò complicata ... soprattutto x
le motherboard xchè adesso abbiamo 2 banchi nelle motherboard economiche e 2+2 in quelle + performanti in modo da avere 1 o 2 dual channel col quad channel avremmo 4 o 8 banchi e non dei piccoli quadratini come nelle schede video Poi c'è da vedere la questione memory controller ecc

Ciao
Deschutes25 Ottobre 2006, 20:47 #19
Originariamente inviato da: bjt2
Comprati una piattaforma amd 4X4 e mettici 4 DIMM DDR2... Et voilà...


Premessa la strapotenza della piattaforma amd 4X4 ma anche il suo stracosto
Come dici tu con 4 DIMM DDR2 si hanno 2 dual channel e verso 2 memory controller diversi gestendo ogni opteron autonomamente la propria ram tramite il memory controller integrato e non un quad channel come chiedeva MuadDibb

Ciao
digieffe26 Ottobre 2006, 11:11 #20
Originariamente inviato da: Deschutes
"Il consorzio JEDEC fornisce indicazioni sulla latenza delle memorie DDR2 con frequenze operative di 533, 667 e 800 MHz, indicando in 15ns un valore di riferimento. Con i moduli DDR3-1066 (CAS Latency 7), DDR3-1333 (CL 8), e DDR3-1600 (CL 9) per esempio, la latenza scenderebbe a circa 13.125ns, 12ns, e 11.25ns rispettivamente, apportando miglioramenti prestazionali in quanto la frequenza operativa sopperisce alla maggiore rischiesta in clicli di clock dei moduli DDR3, fornendo inoltre un surplus per l'aumento delle prestazioni generali."

e le DDR1 tipo le DDR400 e DDR500 a bassa latenza tipo 2 2 2 5 quanti nanosecondi?
Ciao


facendo due rapide proporzioni le DDR400 2-2-2 sono pari a 10 ns le DDR500 2-2-2 sono pari a 8 ns, le DDR500 non dovrebbero essere state ratificate dal jdec.... le 400 si ma non conosco i timings ufficiali (non credo 2-2-2).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^