Memorie DDR3 AMD Radeon al debutto anche in Europa

Memorie DDR3 AMD Radeon al debutto anche in Europa

AMD conferma la disponibilità dei propri kit memoria DDR3 a marchio Radeon, proposti in 3 differenti versioni. Produzione e commercializzazione a cura di Patriot Memory

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Memorie
AMDRadeonPatriot
 

Abbiamo avuto occasione di segnalare negli scorsi mesi, con questa notizia, il debutto di kit memoria DDR3 sviluppate da AMD e commercializzate con il brand Radeon. Dopo il lancio nel territorio nord americano è ora la volta dell'Europa: a partire dalle prossime settimane questi kit memoria saranno disponibili anche nella nostra nazione.

Tra i partner commerciali coinvolti in questo lancio AMD segnala in particolare Alternate (Germania), ASBIS (Europa orientale), Avnet Technology Solutions Ltd (EMEA), Pixmania (EMEA) e VIP Computers (Regno Unito e Benelux).

I moduli memoria saranno proposti in versioni da 2, 4 oppure 8 Gbytes di capacità con 3 differenti versioni. Entertainment Edition identifica versioni DDR3-1333 con tensione di alimentazione di 1.5V; Performance Edition sono moduli DDR3-1333 oppure DDR3-1600 con tensione di alimentazione variabile tra 1.35V e 1.5V, mentre Radeon Edition sono moduli DDR3-1866 con tensione variabile da 1,5V a 1.65V.

La produzione dei moduli è stata affidata a Patriot, uno dei principali player nel mercato delle memorie retail, azienda che curerà anche la commercializzazione dei moduli nelle nazioni europee.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala26 Gennaio 2012, 09:19 #1
Cioè prendono delle memorie Patriot, cambiano l'etichetta ed è fatto. Quanto possono guadagnarci da sta cosa?
kliffoth26 Gennaio 2012, 09:51 #2
Originariamente inviato da: Portocala
Cioè prendono delle memorie Patriot, cambiano l'etichetta ed è fatto. Quanto possono guadagnarci da sta cosa?


vennero introdotte per risolvere alcuni rari problemi di compatibilità tra alcune schede madri e le nuove APU
motoreasincrono26 Gennaio 2012, 09:53 #3
no, se leggi l'altro articolo loro progettano memorie compatibili al 100% con le apu e poi le fanno produrre fisicamente da patriot.
Ma dico io a questo punto hanno gia' la produzione di cpu, gpu, memorie. Perche' allora non producono anche mobo e una buona distro linux ottimizzata e non lanciano computer completi stile apple.
Sayan V26 Gennaio 2012, 10:01 #4
Le voglio, mi mancano solo queste e poi ho il PC Full AMD ^_^
Nforce Ultra26 Gennaio 2012, 10:08 #5
Originariamente inviato da: Portocala
Cioè prendono delle memorie Patriot, cambiano l'etichetta ed è fatto. Quanto possono guadagnarci da sta cosa?


Non è tanto un fattore di guadagno, più che altro offri al cliente una piattaforma completa dal processore alle ram scheda video con cui sei sicuro non avere problemi di incompatibilità, e di solito le ram sono il componente che più da rogne sotto questo punto di vista.
Jackal200626 Gennaio 2012, 11:18 #6
Originariamente inviato da: motoreasincrono
no, se leggi l'altro articolo loro progettano memorie compatibili al 100% con le apu e poi le fanno produrre fisicamente da patriot.
Ma dico io a questo punto hanno gia' la produzione di cpu, gpu, memorie. Perche' allora non producono anche mobo e una buona distro linux ottimizzata e non lanciano computer completi stile apple.


apple non produce hw, le componenti sono le stesse di un pc assemblato, a parte la scheda madre che, per ovvie ragioni (deve starci nelle "scatole" o monitor, quelli si progettati da Apple) deve avere un design personalizzato.
Faster_Fox26 Gennaio 2012, 11:21 #7
Originariamente inviato da: motoreasincrono
no, se leggi l'altro articolo loro progettano memorie compatibili al 100% con le apu e poi le fanno produrre fisicamente da patriot.
Ma dico io a questo punto hanno gia' la produzione di cpu, gpu, memorie. Perche' allora non producono anche mobo e una buona distro linux ottimizzata e non lanciano computer completi stile apple.


sarebbe un sogno...irrealizzabile...
Mparlav26 Gennaio 2012, 11:51 #8
Più che farsele progettare, fanno sì che il chip SPD venga programmato ad hoc, perchè spesso non è il tipo particolare di memoria a creare incompatibilità, ma i timings, ed ancor più, i cosiddetti sub timings.
Steven198726 Gennaio 2012, 12:50 #9
Ma non si trovano già in commercio anche da noi? io è un pò che le vedo nei listini degli shop
Italia 126 Gennaio 2012, 13:11 #10
Stavo cercando appunto 4 moduli da 8 GB delle Radeon

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^