Memorie DDR2: diminuisce la capacità di testing

Le compagnie taiwanesi incrementano la produzione delle memorie DDR2 causando una saturazione delle compagnie impiegate nel testing di tali memorie
di Andrea Bai pubblicata il 01 Marzo 2005, alle 10:49 nel canale MemorieLa già ridotta capacità di testing di memorie DDR2 nell'industria taiwanese potrebbe assottigliarsi ulteriormente alla fine del secondo trimestre dal momento che i produttori di memorie stanno iniziando ad allocare maggiore capacità produttiva per la realizzazione di questo tipo di memorie.
Hynix ed Elpida attualmente impiegano già la maggior parte delle capacità di testing a Taiwan. Hynix ha in programma di effettuare test per 30-35 milioni di chip 256Mbit-equivalent al mese già in questo trimestre, mentre Elpida dovrebbe testare un volume di 20 milioni di chip al mese durante lo stesso periodo.
Le compagnie taiwanesi Nanya Technology, Powerchip Semiconductor Corporation e ProMOS Technologies dovrebbero incrementare la produzione di memorie DDR2 a partire dal prossimo trimestre. Circa la metà della capacità produttiva totale di queste compagnie sarà impiegata per la realizzazione di memorie DDR2.
Per effettuare i test saranno necessario circa 20-30 dispositivi T5593, prodotti da Advantest. A taiwan sono disponibili meno di 20 tester DDR2 e 14 di questi sono di proprietà di Powertech Technology.
La produzione di chip DDR2 a 0.11 micron richiede un maggiore tempo per la fase di testing a causa della non piena maturità del processo produttivo impiegato. Sebbene il passaggio da DDR a DDR2 dovrebbe subire una spinta nel 2005 non è ancora chiaro se il passaggio sarà indolore, dal momento che le compagnie specializzate nel testing delle memorie sono abbastanza riluttanti nell'effettuare ingenti investimenti per allargare la capacità di testing.
Fonte: Digitimes
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ci avevo mai pensato. Nel caso avrei optato per le stesse societa di produzione dei chip e non a societa esterne.
>> 20-30 dispositivi T5593, prodotti da Advantest.
Società che producono macchinari per il test dei chip??
Riflettendoci questo e' ovvio ma in effetti non mi ero posto il problema.
Mi sento molto ignorante, ma e' bello scoprire che esiste tutto questo mondo che si occupa della qualità dei chip.
Mi sento molto ignorante, ma e' bello scoprire che esiste tutto questo mondo che si occupa della qualità dei chip.
anche io lo sarei, ma non sono così sicuro che quelli leggermente difettosi vengano gettati al vento...
Peccato che le ultime voci in fatto esportazione verso la cina
parlassero anche di sistemi di elettronica militare
e sai non esportiamo solo ferrari,ma anche mine e bombe di vario genere questo e' un po' + preoccupante
oh la Cina....
I cinesi investono "svariati" punti di PIL in ricerca e sviluppo,non mi stupirei se un giorno tutta l'umanità beneficiasse delle scoperte tecnologiche di questi "antipatici" cinesi.X MINI
le ultime voci in fatto esportazione verso la cina
parlassero anche di sistemi di elettronica militare
Mi sembra che proprio la IVECO DVD (=veicoli da difes), parte del gruppo FIAT, abbia venduto diversi giocattoli ai cinesi (come ai seccessionisti pakistani eccetera). Non dimentichiamo che le aziende italiane sono le + quotate nei controlli missilistici.
Spero di nì (=sì e no), ma credo qualità minori e costi + alti
cavolo, spero che amd continui a supportare le ddr normali visto che le ho comprate neanche 2 settimane fa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".