Nuovi masterizzatori DVD da NEC

In arrivo nuovi modelli di masterizzatori slim e desktop da NEC
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Marzo 2005, alle 10:35 nel canale StorageNEC ha recentemente presentato due nuovi masterizzatori DVD, ND-3540 e ND-6650, destinati rispettivamente al mercato desktop e quello mobile. Ad accomunare i due dispositivi la compatibilità con la scrittura su supporti Double Layer DVD±R DL/DVD e DVD±R.
Il modello ND-3540, destinato al mercato desktop, è in grado di raggiungere la velocità di scrittura di 16x con supporti registrabili DVD±R, mentre con i riscrivibili la velocità si assesta sugli 8X con DVD+RW e 6X con DVD-RW. Garantita la compatibilità in scrittura anche con supporti Double Layer per entrambi gli standard, alla velocità massima di 8x per lo standard plus e 4X per il minus.
E' ovviamente possibile scrivere CD, con una velocità massima di 48x in scrittura e lettura, che scende a 32x in caso si supporti riscrivibili. Il masterizzatore dispone di sistema di buffer underrun protection, 2 MB di cache e può essere montato sia verticalmente che orizzontalmente.
Il modello slim, destinato principalmente ai portatili, vanta come consuetudine prestazioni inferiori, ma di sicuro interesse per il settore.
Come per il modello desktop vengono garantite tutte le compatibilità in scrittura e lettura, con velocità ridotte:
- DVD +R: 8x max.- DVD-R: 8x max.
- DVD +RW: 8x max.
- DVD-RW: 6x max.
- DVD +R9: 4x max.
- DVD-R DL: 4x max.
- CD-R: 24x max.
- CD-RW: 16x max.
Fonte: CDRInfo
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspettiamo...
Interfaccia? Sempre parallela o possiamo sperare in un s-ata?
Considerando che tutte le schede madri odierne hanno ancora i connettori pata xche' c'e' tutta questa fretta di vedere anche i masterizzatore sata?
NEC 3520
Credo che le differenze risiedano nella velocità di scrittura DVD-DL e CD-RWConsiderando che tutte le schede madri odierne hanno ancora i connettori pata xche' c'e' tutta questa fretta di vedere anche i masterizzatore sata?
Nel mio Shuttle ho tre dischi s-ata e il masterizzatore p-ata... l'unico cavo ingombrante rimasto è il suo...
Visto che la direzione è verso il s-ata perché non cominciare a sfornare più soluzioni? Al momento mi sembra che solo Plextor ne abbia uno.
SATA
Secondo molti partecipanti di questo forum non ci deve essere e non ci dovrà mai essere il SATA sui DVD ecc in quanto è totalmente inutile sotto tutti i punti di vista, così come lo è per i dischi fissi, serve solo a far costare di più i prodotti.Così evito ai detrattori la fatica di scriverlo ;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".