Memorie DDR2-900 con EPP da OCZ

Il produttore americano OCZ presenta il primo kit di memorie DDR2 certificato per supportare la tecnologia Enhanced Performance Profiles
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Giugno 2006, alle 08:32 nel canale MemorieOCZ
L'americana OCZ, specializzata nella produzione di memorie DDR e DDR2 per appassionati di overclock e tweaking del sistema, ha annunciato il proprio primo kit DDR2 dotato di supporto alla tecnologia EPP, Enhanced Performance Profiles. Si tratta delle memorie PC2-7200 Platinum Series, soluzioni DDR2-900 certificate dal produttore per operare ad una frequenza di clock di 900 MHz con latenze di accesso pari a 4-4-3-15.
Se abbinati a schede madri dotate di chipset NVIDIA nForce 590 SLI e di bios adeguato, queste memorie al pari delle altre certificate EPP permettono di effettuare overclock automatici, incrementando la frequenza di lavoro della memoria e agendo di conseguenza sui timings di accesso e sul voltaggio di alimentazione, così da mantener piena stabilità operativa durante il funzionamento.
OCZ aveva anticipato la scorsa settimana l'intenzione di predisporre sul mercato nuove memorie DDR2 dotate di supporto EPP; l'annuncio delle soluzioni PC2-7200 Platinum Series sembra solo essere l'inizio di una serie, anche in considerazione del crescente interesse per le memorie DDR2 generato dal debutto delle piattaforme AMD Athlon 64 per sistemi Socket AM2.
Per ulteriori dettagli sulla tecnologia EPP si rimanda a questa notizia, pubblicata alla metà del mese di Maggio. La scheda tecnica di queste nuove memorie è invece disponibile sul sito OCZ a questo indirizzo.
Di seguito il comunicato stampa rilasciato da OCZ sul proprio sito web:
OCZ Technology Launches First Memory Series with Enhanced Performance Profiles (EPP)
Sunnyvale, CAMay 31, 2006
OCZ Technology Group, a worldwide leader in innovative, ultra-high performance and high reliability memory, today announced the PC2-7200 Platinum Seriesthe introduction to OCZs memory line with Enhanced Performance Profiles (EPP). The new PC2-7200 Platinum EPP modules are exclusively designed with advanced SPD settings to allow compatible motherboards to recognize and utilize the added operation data, ultimately increasing the performance potential of the entire platform.
The mission of Enhanced Performance Profiles is to offer optimized system operation and compatibility through the collaboration and integration of OCZ configured SPD (Serial Presence Detect) settings and BIOS designs on NVIDIA® nForce® 590 SLI-based motherboards. Only motherboards equipped with the custom-designed BIOS, such as those designed for NVIDIA nForce 590 SLI MCPs, can detect the optimized SPD profiles of the EEP-based modules and ensure the memory overclocks under the best possible conditions.
"The new OCZ DDR2 PC2-7200 EPP 1024MB modules are the easiest way to enact simple baseline settings for overclocking that are pretested and bring out the best performance on any EPP compliant motherboard," commented Dr. Michael Schuette, VP of Technology Development at OCZ Technology. "EPP is a true Plug and Play overclocking feature to eliminate the need for manual configuration and make memory optimizations a household item".
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotranne per quel "15", sono estremamente bassi, soprattutto poi per la frequenza cui sono abbinati...
Ma si doveva aspettare AM2 (e il futuro Conroe) per avere delle DDRII decenti?
prezzi?
finchè una data tecnologia funziona e le aziende ne traggono profitto non si vedranno grandi cambiamenti, ora che è al debutto una nuova famiglia di proci, anzi duo... ha ha ha, la devono sostenere con accessori validi che volendo potevano commercializzare anche prima ma perchè avrebbero dovuto farlo???
Per noi utenti? Lol!
ciaoz
Finché le DDR2 sono state appannaggio solo di Intel (che le ha sfruttate per prima), è logico che ci si sia impegnati "poco" per questa tecnologia, visto che i profitti sarebbero stati piuttosto bassi rispetto alle DDR che, essendo invece sfruttate da diversi sistemi rappresentavano la vacca da mungere.
Ora che anche AMD è passata alle DDR2, è logico che la nuova vacca da mungere saranno le nuove memorie.
E come al solito ad essere munti siamo noi utenti finali...
interessa anke a me
Beh da quel che c'è scritto, sembra che solo il 590sli sia capace di overcloccare automaticamente queste memorie e riparametrare voltaggi e timings per ottimizzare la stabilità.... leggendo così di sfuggita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".