Kit memoria DDR4 da G.Skill, per sistemi Haswell-E

Anche G.Skill anticipa il debutto dei nuovi kit memoria DDR4 compatibili con le piattaforme Intel Haswell-E, al debutto nel corso delle prossime settimane. Frequenze di clock da 2.133 sino a 3.200 MHz
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Agosto 2014, alle 08:27 nel canale MemorieIntelG.Skill
Anche la taiwanese G.Skill ha anticipato alcune informazioni sulla propria prossima generazione di memorie DDR4 da abbinare ai processori Intel Haswell-E, modelli top di gamma per sistemi desktop che debutteranno ufficialmente nel corso delle prossime settimane,
Ricordiamo come si tratti dei primi processori desktop dotati di controller memoria compatibile con moduli DDR4, del tipo quad channel e ufficialmente compatibile sino alla frequenza di clock di 2.133 MHz.
G.Skill ha annunciato la disponibilità di vari moduli della famiglia Ripjaws, con kit dalle capacità variabili da 16 sino a 64 Gbytes e frequenze di clock che partono dai 2.133 MHz di default sino a raggiungere i 3.200 MHz nella versione di fascia più alta.
- Kit da 16 a 64GB: DDR4-2133, timings 15-15-15-35 - tensione 1.2V
- Kit da 16 a 64GB: DDR4-2400, timings 15-15-15-35 - tensione 1.2V
- Kit da 16 a 64GB: DDR4-2666, timings 15-15-15-35 - tensione 1.2V
- Kit da 16 a 64GB: DDR4-2800, timings 16-16-16-36 - tensione 1.2V
- Kit da 16 a 32GB: DDR4-3000, timings 15-15-15-35 - tensione 1.35V
- Kit da 32GB: DDR4-3000, timings 16-16-16-36 - tensione 1.35V
- Kit da 16GB: DDR4-3200, timings 16-16-16-36 - tensione 1.35V
Notiamo come sino al modello DDR4-2800 siano proposti tutti i tagli, quindi versioni con 4 oppure 8 Gbytes di capacità per modulo in kit a 4 oppure 8 moduli. Passando ai modelli con clock massimo di 3.000 MHz e 3.200 MHz diminuisce la capacità massima a 32 Gbytes per kit, sino a 16 Gbytes per il kit top di gamma, obbligando ad un aumento della tensione di alimentazione dagli 1.2V di default delle specifiche DDR4 sino a 1.35V.
Al momento attuale non abbiamo indicazioni ufficiali sui prezzi di queste memorie, ma trattandosi di memorie di nuova generazione sono da attendersi prezzi tutt'altro che contenuti indicativamente a partire da 250,00€ per un kit con 4 moduli da 16 Gbytes di capacità complessiva.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero solo che le DDR3 subiscano un forte calo di prezzo.
Spero solo che le DDR3 subiscano un forte calo di prezzo.
bha, secondo me caleranno al volo nel giro di poche settimane, faranno la stessa fine dei Kit da 32 Gb DDR3, arrivati a prezzi astronomici e crollati nel giro di 2 mesi.
i prezzi ufficiali e di lancio sono sempre stragonfiati.
É normale quando aumentano dimensioni, complessità e si vuole salire di frequenza.
Del resto è un problema marginale, perchè le latenze sono misurate in cicli, e con frequenze sempre più elevate, i cicli sono più veloci.
Per farla semplice, un accesso CL6 con memorie a 800MHz è più lento di un accesso CL10 con memorie a 1600MHz.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".