Incrementano i prezzi delle memorie DDR3
In costante crescita i prezzi delle memorie DDR3, standard che dovrebbe raggiungere una quota di mercato del 60% per la fine dell'anno
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 14:48 nel canale MemorieA dispetto del periodo dell'anno, tipicamente non felice per i produttori in quanto le vendite tendono a contrarsi rispetto alla stagione natalizia da poco conclusa, i prezzi al mercato spot per le memorie DDR3 sono in continua crescita, con la tendenza a raggiungere la soglia di 3 dollari per un modulo da 1 Gbit.
I dati diffusi da DRAMeXchange lasciano intendere che i produttori di PC si stiano preparando ad un incremento della domanda con dinamiche superiori rispetto a quanto tradizionalmente atteso; il capodanno cinese, atteso per Febbraio, dovrebbe avere un effetto positivo sulle vendite proprio nelle regioni asiatiche.
Il prezzo dei moduli memora DDR3-1333, quello che si appresta a diventare un vero e proprio standard di mercato, è aumentato nel mercato spot di oltre il 20% dai valori raggiunti alla metà del mese di Dicembre, raggiungendo la soglia di 3 dollari per 1Gbit.
Abbiamo già avuto occasione di segnalare come il mercato si stia spostando sempre più verso memorie DDR3, complice la presenza di piattaforme sia Intel sia AMD basate su questa tecnologia. Se Intel propone memorie DDR3 per sistemi desktop e notebook, per AMD la compatibilità è attualmente assicurata con le sole piattaforme desktop Socket AM3, ma nel corso dei prossimi mesi verrà estesa anche a piattaforme notebook.
Le stime prevedono che per la fine del primo trimestre 2010 la quota di mercato delle memorie DDR3 raggiungerà il 60% del totale. La conseguenza di questo potrebbe essere il manifestarsi di shortage di mercato per questo tipo di memorie, con conseguenze dirette sui prezzi che potrebbero aumentare alla luce degli attuali volumi di produzione.










DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar cinese che ha segnato il Guinness World Record
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orbita e installato un forno ventilato per cucinare sulla stazione spaziale cinese
Cloudera punta su cloud privato e intelligenza artificiale (che serve anche a guarire le malattie rare)
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo più basso e frequenze superiori al Ryzen 7 9800X3D?
Posticipato il rientro dell'equipaggio cinese di Shenzhou-20 a causa di un detrito spaziale che ha colpito la navicella
Propaganda russa e hactivism fra le principali minacce cyber per l'Italia. Il report di Clusit sui primo semestre 2025
Superluna del Castoro: stasera il satellite si mostra nella sua forma più grande e luminosa del 2025
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Founders Edition a un utente che aveva danneggiato la propria
Snowflake punta su Intelligence, l'IA per capire il perché dei dati
Volkswagen realizzerà i propri chip per la guida autonoma in Cina
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenza (oltre 815 cavalli) e trazione integrale attiva
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryzen 5 a soli 699€, ideale per gaming e creatività
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che può trasmettere 12 milioni di film HD contemporaneamente
Offerte Amazon da non perdere: GeForce RTX 5060 a 329€, sconti folli su CPU e componenti per PC gaming









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi pare che fosse così imprevedibile un aumento considerevole della domanda di ddr3.
Adesso ci troviamo nella situazione in cui c'è ''shortage'' d'offerta sia per quanto riguarda le ddr2 (e vabbè diciamo che sono a fine ciclo dai..) sia per le ddr3 (e qui secondo me hanno scelto bene di sfruttare un pò la situazione, fingendo di non aspettarsi un aumento di domanda del genere).
Se invece hanno problemi di produzione, bè sarebbe ora di risolverli.
Anche le ddr2 sono aumentate, quindi noi assemblatori (anzi clienti( ce lo prendiamo sempre a quel posto e paghiamo di +.
Io personalmente sto facendo pc ancora con ddr2 anche perchè con 400 euro ci si fa un signor pc (con grafica discreta intendo) che soddisfa le esigenze di tutti.
Di ddr3 manco l'ombra perchè significherebbe fare dei pc con core "i" e relative schede madri che costano anche oltre 400 euro e non tutti sono propensi a spendere 600 - 800 euro per un pc fisso!!!
Diciamocelo, ormai il pc è alla portata di tutti, perchè è veloce, è diffuso e costa anche poco.
Intorno ai 400 euro tutti possono permetterselo.
Non mi pare che fosse così imprevedibile un aumento considerevole della domanda di ddr3.
Adesso ci troviamo nella situazione in cui c'è ''shortage'' d'offerta sia per quanto riguarda le ddr2 (e vabbè diciamo che sono a fine ciclo dai..) sia per le ddr3 (e qui secondo me hanno scelto bene di sfruttare un pò la situazione, fingendo di non aspettarsi un aumento di domanda del genere).
Se invece hanno problemi di produzione, bè sarebbe ora di risolverli.
Non credo che il problema risieda nel fattore produttivo.
Tieni presente che i mercati sono ancora debolissimi e la crisi è tutt'altro che passata, la disoccupazione sta aumentando di mese in mese e gli armmotizzatori sociali dei vari paesi si stanno estinguendo. Quindi anche se nel caso delle memorie DDR3 il mercato si preannuncia in espansione, i produttori ci pensano 1000 volte prima di investire milioni per aumentare la produzione, preferendo aumentare il prezzo per riequlibrare la domanda con l'offerta.
Quando l'inflazione (ke al momento è ai minimi) tornerà a salire, forse la situazione si sbloccherà.
Di ddr3 manco l'ombra perchè significherebbe fare dei pc con core "i" e relative schede madri che costano anche oltre 400 euro e non tutti sono propensi a spendere 600 - 800 euro per un pc fisso!!!
mai sentito parlare di athlonII x4 o x3, oppure hai ancora dei core2duo da smaltire?
che scatole, e pensare che le DDR3 neanche portan tutti sti vantaggi xD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".