G.Skill Ripjaws DDR5 anche in formato SO-DIMM per notebook e mini PC moderni

G.Skill Ripjaws DDR5 anche in formato SO-DIMM per notebook e mini PC moderni

G.Skill ha annunciato l'arrivo di alcuni kit di memoria DDR5 di tipo SO-DIMM sotto il brand Ripjaws. Si parla di moduli DDR5-4800 e DDR5-5200 con timing e capacità differenti, fino a un massimo di 64 GB.

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Memorie
G.SkillDDR5
 

Dopo Corsair, anche G.Skill ha annunciato l'arrivo sul mercato di kit di memoria Ripjaws DDR5 di tipo SO-DIMM destinati a notebook e mini PC, i cosiddetti sistemi SFF. L'azienda taiwanese prevede soluzioni con velocità fino a DDR5-5200 oppure capacità fino a 64 GB (32 GB x 2).

L'azienda ha messo a punto SO-DIMM DDR5-4800 con timing 34-34-34-76 (16 GB x 1 / 16 GB x 2), ma anche con timing 38-38-38-76 o 40-39-39-76. In quest'ultimo caso, come visibile nella tabella, l'offerta sale a 32 GB x 1 o 32 GB x 2. La velocità DDR5-5200 viene raggiunta con timing 38-38-38-83 e G.Skill offre un singolo modulo da 16 GB oppure un kit da 32 GB (16 GB x 2).

Il produttore assicura che i chip a bordo delle Ripjaws DDR5 SO-DIMM sono selezionati e testati singolarmente per assicurare alte prestazioni e stabilità. I kit inizieranno ad arrivare presso i partner commerciali di G.Skill durante il mese in corso a prezzi che non sono stati comunicati.

Trattandosi di DDR5 si possono installare solo su notebook con CPU Intel Core di 12a generazione o AMD Ryzen 6000 con slot SO-DIMM compatibili: per assicurarvi che il vostro nuovo portatile sia compatibile controllate le specifiche tecniche del sistema.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
joe4th03 Maggio 2022, 22:57 #1
Ci sono gia le recensioni dei minipc con Ryzen 6900HS/HX o HX ma ancora non sono acquistabili (piu' o meno vanno come un 5700G desktop)...; certo con un TDP di 35W ci si potrebbe fare un pensierino...; 2 moduli di quelli e hai un mini-desktop o mini-server con 64GB di RAM...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^