Una versione di CPU Haswell con memoria video embedded

Una versione di CPU Haswell con memoria video embedded

Online la prima immagine della versione GT3e della CPU Intel Haswell, dotata di memoria video DRAM embedded montata sullo stesso package del processore

di pubblicata il , alle 08:49 nel canale Processori
Intel
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alasuisi12 Aprile 2013, 13:00 #21
scusate ragazzi ma continuo a vedere un po di confusione, da parte di qualche utente, il fatto che la GPU stia dentro il processore non è che inficia sulla CPU, forse è bene spiegare cosa si intenda con queste sigle, tralasciando gli aspetti costruttivi attuali e trascendendo su un discorso di carattere piu generale, le processing unit, (in realta ce ne sarebbero altre, anzi ce ne sono state altre in passato che poi con l'evoluzione sono state integrate all'interno solitamente del processore centrale o dei vari controller di bus a seconda di dove fosse piu sensato metterli) sono diciamo le "specializzazioni" di quelle componenti: una CPU "pura" per cosi dire, non è che sia incapace di processare informazioni che servono per generare punti linee e colori, il fatto è che è stata costruita per essere general purpose (ovvero saper fare un po' de tutto circa bene) solitamente queste unità di processo sono altamente specializzate nei calcoli matematici puri e nei calcoli logigi, quindi in maniera molto semplice, addizioni sottrazioni moltiplicazioni, test booleani (tralasciando tutte le estensioni al microcodice quali mmx sse etc etc che gia sono cose che non ci interessano) la grafica computerizzata, o comunque tutto ciò che abbia a che vedere con punti linee colori etc, è un'algebra piu complessa, aglebra vettoriale, matrici, determinanti, basi, angoli etc, ed esistono delle unita di processo specializzate in questo tipo di conti, una cpu è perfettamente in grado di fare operazioni sulle matrici, il problema è che non è in grado di farlo in maniera efficiente, ecco perchè, nel corso degli anni, essendo giustamente diventato molto importante l'aspetto del calcolo vettoriale sono nate le schede grafiche, ora che una GPU sia discreta, integrata, integrata all'interno dello stesso pezzo di silicio, o su due pezzi di silicio affiancati sulla stessa piattina del CPU,importa poco, quello che è importante capire è che sono delle tipologie di circuiti diversi, e che almeno in teoria non dovrebbero gravare sulla cpu, la cpu si fa i suoi conti quando arriva roba grafica da calcolare, bussa alla gpu e gli fa: bella zi, pensaci te! l'unica cosa su cui grava fino ad oggi è la ram, bisogna immaginare la ram come un foglio di carta dove si tengono i conti e si mettono gli appunti, uno spazio di appoggio di lavoro insomma, non avendo le cpu con gpu integrata oggi, una memoria dedicata per la gpu, ne prendono in prestito una porzione di quella di sistema con un evidente degrato prestazionale, non tanto a carico del sisteama (prendere 128 mega da 16 giga di ram non è che sia proprio grave se consideriamo che tenendo aperto firefox con 4-5 tab ne prende tranquillamente 6-700) ma è un modo estremamemte inefficiente di "tenersi il conto" è come se io stessi facendo degli esercizi di matematica, e il foglio su cui scrivere ce lo avesse un mio amico dall'altra parte della strada, mentre la calcolatrice ce l'avessi io, ogni volta fatto un conto dovrei perdere molto tempo per andarlo a segnare, è chiaro che avere a disposizione, poco spazio, ma avercelo a portata di mano, risulta molto spesso estremamente più conveniente, certò chi si aspetta di poter giocare a crysis 3 tutto a tromba con la memoria integrata rimarrà molto deluso, perche ok veloce e a portata di mano, ma se devo caricare un pacchetto di texture da 7-800 mega, semplicemente non ci entrerebbero (e qui bisongerebbe tenere un intero corso univeristario su come si gestisce la memoria, come si vanno a pescare i dati che probabilmente serviranno etc).
Lo so che sono stato molto prolisso, e anche decisamente vago, ma per poter affrontare argomenti del genere, occorrerebbero pagine e pagine di disquisizioni, su argomenti che attualmente non ho neanche tanto freschi in testa, spero però di aver dato qualche chiarimento intuitivo a chi magari non ha proprio chiaro in testa quali siano, come siano fatte, e perche siano fatte in un certo modo, due delle componenti principali di un personal computer
Raghnar-The coWolf-12 Aprile 2013, 13:37 #22
non vedo chi ha mai sostenuto il contrario
marchigiano12 Aprile 2013, 14:50 #23
forse scrivendo

ultima variante, GT3e, caratterizzata dalla presenza di memoria DRAM sul package del processore


sarebbe stato più comprensibile

tornando alla gpu, secondo me sarebbe meglio usare una discreta arrivati a certi livelli di potenza... questa la faranno pagare un botto per avere alla fine prestazioni medie
PhoEniX-VooDoo12 Aprile 2013, 14:53 #24
Originariamente inviato da: alasuisi
scusate ragazzi ma continuo a vedere un po di confusione [..]


572 parole senza un punto.
Sei sicuro che siamo noi quelli un po confusi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^