Un dissipatore di calore veramente universale
Appare in commercio, per ora nel mercato giapponese, un particolare dissipatore adatto per tutti i processori, oltre che per le principali schede video
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Novembre 2005, alle 10:06 nel canale ProcessoriAkiba PC, noto negozio giapponese nel quale appaiono spesso per la prima volta in commercio le più interessanti novità, ha pubblicato questa notizia che riguarda un interessante e quantomeno originale dissipatore di calore.


Il dissipatore può essere utilizzato su schede madri dotate di Socket LGA775, 478, 603, 604, 754, 939 oppure 940. Viene fornito di apposite placche di fissaggio alla scheda madre. Viene certificato per l'utilizzo con processori Pentium 4 sino a 3,2 GHz di clock, Xeon sino a 3,4 GHz e Athlon 64 sino a 3,4 GHz.
La particolare forma ne permette l'utilizzo anche in schede video basate su chip ATI e NVIDIA, con punti di contatto del tipo Type 1. Il nome di questo modello è GWF108MULTI; non è dato al momento attuale sapere se verrà in qualche modo importato e reso disponibile anche sul mercato italiano.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque la versatilità è sempre un vantaggio, anche nel campo dei dissipatori. Se avrà prezzi accettabili avrà un buon successo...
o le dita sono enormi o il dissipatore è piccolissimo...
non è 1 filo piccino o è la mia impressione?Belle unghie!
Asdin grandezza totale sarà massimo di diametro 90
secondo me con un cosino del genere un p4 (ma anche uno xeon e un amd) non avranno mai temperature accettabili a meno che non si usino precessori con una frequenza inferiore a quella specificata
http://www.frostytech.com/permalink.cfm?NewsID=46586
che una lega di metallo liquido prodotta da una ditta tedesca ad uso materiale termoconduttore da interporre tra cpu e dissipatore corrode le parti in alluminio di dissipatori come questo ( o quelli in alluminio! ). Sono stato ad un passo dal comprarla, ma ora...
cmq lo vedo per CPU tipo Sempron o A64 Venice e tutto ciò di intel che nelle specifiche non abbia la scritta "prescott" ...
Interessante sarebbe un confronto con lo Zalman VF-700CU su una vga...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".