Specifiche tecniche Athlon XP 2600+

Circolano in rete le specifiche tecniche del nuovo processore AMD Athlon XP 2066+ con core Barton
di Andrea Bai pubblicata il 05 Giugno 2003, alle 17:30 nel canale ProcessoriAMD
Nei giorni scorsi abbiamo annunciato il lancio di nuovi processori Athlon XP da parte di AMD. Oggi circolano in rete le specifiche tecniche del processore Athlon XP 2600+ con core barton. Il brand name sarà, appunto, AMD Athlon 2600+ e il processore sarà marchiato con il codice "AXDA2600DKV4D".
La frequenza effettiva del processore è di 1917 MHz, con FSB a 333MHz. Il quantitativo di cahe di primo livello è di 128KB, mentre la cache L2 è di 512KB; la tensione di VCore è di 1,65 Volt. Il processore è realizzato con processo produttivo a 0,13 micron.
Di seguito le specifiche complete:
- Brand Name: AMD Athlon 2600+;
- Marchio: AXDA2600DKV4D;
- Frequenza: 1917MHz;
- FSB: 333MHz;
- L1 Cache: 128KB;
- L2 Cache: 512KB;
- VCore: 1.65V;
- Model ID: Model 10;
- CPUID: 6A0;
- Processo produttivo : 0.13 micron;
- Max Current Icc Max: 41.40A;
- Maximum Power: 68.30W;
- Tcase max: 85°C;
- Tca (°C/W): 0.63;
- CPU PGA Package: organic.
Il prezzo del processore dovrebbe aggirarsi attorno ai 110 Dollari USA.
Fonte: Xbitlabs
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna curiosità: ma tutti gli xp 2600+ vanno REALMENTE alla stessa velocità o ci sono variazioni?
2133/266 256
2083/333 256
1917/333 512
e a seconda dei bench va meglio uno o l'altro. Il caos più totale. Comunque mediamente mi attendo che il 2600+ barton sia il meno performante dei tre.
Comunque è un buon processore a soli 110$. Costa poco e ti permette di fare tutto o quasi.
Bè la colazione a letto non te la porta! [P]
Rapporto
Rapporto prezzo/prestazioni eccellente.Per una somma contenutissima potersi portare a casa una cpu che consente di fare di tutto è veramente un'occasione d'oro.
Per ora mi tengo però il mio 1800@2600!
X PAOLO CORSINI
Una prova con tutte e 3 modelli hai in mente di farla?Spero di sì, perché sarebbe interessante vedere se il PR è ancora valido
Che mostruosità. Ora ci sono 3 XP2600:
Comunque mediamente mi attendo che il 2600+ barton sia il meno performante dei tre.
Scusa con un bus a 333 e cache L2 aumentata è ,in media, performante almeno quanto quello con L2 a 256 e bus 333 ...almeno...
Però non capisco una cosa , come mai questo costa meno del barton xp 2500+?
credo che luimana abbia ragione: se confronti un 2800+ non barton con un 3200+ (che ha un minore clock) ti accorgi che in quasi tutte le applicazioni sono alla pari ed anzi che in alcune il vechio 2800+ è la soluzione più performante di AMD
Solo che il 3200+ costa 582€ da Essedi e il 2800+ thoro.. non è più neanche in listino!
Secondo me il TPI delle CPU AMD sta sfiorando il ridicolo (e lo dico come grande sostenitore di AMD) anche considerando il fatto che sia il 3000+ che il 3200+ non tencono testa il P4 3000 Mhz (fsb800). Se il TPI è stato creato per favorire il consumatore nella scelta del processore senza farsi condizionare dai Mhz, ora lo imbroglia!!!
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".