Sino a 8 Core per chip: è già realtà

Raza Microelectronics si prepara a introdurre un nuovo processore per applicazioni networking, dotato di ben 8 distinti Core
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Maggio 2005, alle 09:24 nel canale ProcessoriRaza Microelectronics, una nuova startup, ha annunciato una nuova serie di processori specificamente dedicati per accelerare le applicazioni di networking, dotati di architettura sino a 8 Core.
Il nome di questi processori è Raza XLR; sono basati su architettura Mips64 e composti da 5 versioni in 3 linee prodotto. Il modello XLR732, soluzione top di gamma, abbina 8 distinti Core Mips64 ciascuno operante ad una frequenza di clock di 1,5 GHz. Per ogni Core sono supportati sino a 4 threads, per un massimo di 32 threads per processore.
L'ambito di utilizzo di riferimento di questa soluzione è quello delle applicazioni networking, quindi in apparati come firewalls, VPNs, Web services, virtualized storage, load balancing e server offload.
La disponibilità dei primi sistemi dotati di processori Raza XLR è attesa per il quarto ed ultimo trimestre dell'anno.
Fonte: /www.informationweek.com.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo cmq per il futuro vedo processori per utenti 4 core a 2.5 ghz... penso che con un processore del genere tutti potranno far girare tutto senza problema alcuno... poi in altri ambiti (scientifico - core, + potenza e proci fino a 128bit, networking e servers + core - mhz e lavori divisi alla grande)
In tutto questo casino xo' secondo me sarebbe bene fornire un sistema di divisione delle cpu automatico/manuale cosi' chi si vuole dedicare solo allo sviluppo di app senza costringere le proprie app in certe architetture puo' scegliere di farlo...
Ma allora a che serve un dual, è già vecchio!
Inoltre mi chiedo come farà il software a stare dietro a questa frammentazione continua delle cpu, quando ancora non si sfruttano nemmeno i 64-bit.
Non vorrei avere un 8core due-tre anni prima del suo effettivo utilizzo.
Non vorrei avere un 8core due-tre anni prima del suo effettivo utilizzo.
Per caso il medico ti ha consigliato di cambiare computer per stare al passo con la nuova tecnologia ?
Cos'e' adesso con la moda del multi-core il processori single core sono diventati all'improvviso obsoleti ?
Non funzionano piu' per navigare, giocare, gestire applicazioni diverse ?
Ah rincorsa tecnologica quando ci tieni per le p@@le.
Questa cosa la vedo molto difficile, visto che la concorrenza all'interno di uno stesso programma non può essere gestita in automatico.
La notizia stà nel fatto che allo stato attuale della tecnologia si riescono ad integrare 8 core senza problemi in una cpu. I core in questione sono però + semplici di quello di un P4 o A64.
C'è un errorino, i thread supportati sono 4, 32 in totale.
Ciao.
Forse non sapete che..
senza bisogno di un Processore con 4 od 8 core..vi potete costruire da voi stessi un super computer 40 volte più potente di un Pentium 4 2.8 Ghz.Un tipo lo ha fatto (l'ho visto) utilizzando tutto materiale di scarto, ovvero pc pentium 3 e collegando i 3 moduli ognuno contenente 6 schede per un totale di ben 18 schede cpu...come inizio!! Tutto questo a regola d'arte..ed il tutto si puo ulteriormante "Ingrandire" x2 x3 x4 etc.. Con una spesa ridicola (mi pare 2-3000 dollari) confrontata alla potenza ottenuta ovvero qualche terabyte.
Purtroppo non mi ricordo il link, ma è uno tra i comp più potenti costruiti a livello "amatoriale" e tra i piu economici..tanto è vero che entrato nella lista dei 500 più potenti al mondo.
Cioè, nella stanza di casa sua aveva una colonna solo di questo!!!
Byex..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".