StarOffice avrà il riconoscimento vocale di Franklin Electronic

Sun ha stretto un accordo commerciale con Franklin Electronic per l'utilizzo delle tecnologie di riconoscimento vocale di quest'ultima
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Maggio 2005, alle 17:26 nel canale Programmi
Sun ha stretto un accordo commerciale con Franklin Electronic per l'utilizzo delle tecnologie di riconoscimento vocale di quest'ultima.
StarOffice, la "versione a pagamento" di OpenOffice potrà giovare di queste innovazioni divenendo una soluzione ancor più interessante.
Per quanto riguarda OpenOffice segnaliamo che la release 2 è entrata nella fase QA (Quality Assurance) ed il debutto è previsto per il prossimo autunno. L'interesse nei confronti di questo prodotto è molto elevato, infatti la release beta può già vantare un numero maggiore di download rispetto all'ultima release stable nel solo 2004.
StarOffice, la "versione a pagamento" di OpenOffice potrà giovare di queste innovazioni divenendo una soluzione ancor più interessante.
Per quanto riguarda OpenOffice segnaliamo che la release 2 è entrata nella fase QA (Quality Assurance) ed il debutto è previsto per il prossimo autunno. L'interesse nei confronti di questo prodotto è molto elevato, infatti la release beta può già vantare un numero maggiore di download rispetto all'ultima release stable nel solo 2004.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante quest'ultimo dato...
sarà moda, come sostiene qcuno, ma tutto sommato testimonia la voglia di novità nel settore _ingessatissimo_ delle suite da ufficio dove Billone mangia da solo tutta la torta da tempo immemorabile (probabilmente da quando esistono tali suite!!).E credo che non sia affatto una cosa negativa... o no?!
E credo che non sia affatto una cosa negativa... o no?!
No, anzi. Soprattutto se fai una differenza di costo delle varie suite.
Avere poi degli strumenti integrati di riconoscimento vocale gia' nel "pacchetto base" e' una cosa davvero interessante.
Per ora non è completo come access ma già permette di fare molte cose (sicuramente più di quanto un comune utente domestico abbia bisogno di fare).
Access resta per ora decisamente su un altro livello ma credo che questa supremazia non durerà a lungo (in ambito opensource i database sono stati sempre ottimi).
Ciao.
> l'unico problema di openOffice e StarOffice è la mancanza di un software
> per la creazione di database tipo Acces.
E' stato introdotto in OpenOffice.org 2.
Piuttosto sento la mancanza d'un programma che riesca a leggere i file di Publisher.
Naturalmente il programma originale permette di esportare in PNG (o TIFF), ma a parte il fatto che bisogna richiederlo esplicitamente al mittente, con questi ultimi non c'e' modo di editare (agevolmente) il documento.
Ho pagato Access 2002 "da solo" più di 900.000 LIT.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".