Athlon 64 Dual Core: il lancio ufficiale è per il 31 Maggio

Dopo una serie di presentazioni tecnologiche, avvenute nelle scorse settimane, AMD si prepara a lanciare ufficialmente la nuova cpu Athlon 64 X2
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Maggio 2005, alle 09:40 nel canale ProcessoriAMD
Nelle ultime settimane AMD ha presentato ufficialmente le caratteristiche tecniche della nuova cpu Athlon 64 X2, architettura Dual Core per il segmento desktop del mercato. Di questo processore sono state rilasciate varie preview on line, che ne hanno evidenziato le elevate prestazioni velocistiche complessive.
In occasione del primo giorno del Computex di Taipei, Martedì 31 Maggio, AMD presenterà ufficialmente questi processori, disponibili attualmente in 4 differenti versioni a seconda della frequenza di clock e del quantitativo di cache L2 integrato on Die.
Il Computex è una vetrina storicamente importante per AMD, che in questo evento taiwanese ha spesso lanciato nuove tecnologie. Lo scorso anno era stato il turno delle prime cpu Socket 939, mentre nell'edizione 2003 del Computex la fiera aveva tenuto a battesimo le prime cpu Athlon 64.
Le cpu Athlon 64 X2 andranno a scontrarsi contro quelle Intel Pentium Extreme Edition 840, lanciate da Intel nel corso del mese di Aprile, e contro quelle Pentium D, attese al debutto nel corso delle prossime settimane.
Lo schema seguente riassume le caratteristiche tecniche delle cpu Athlon 64 X2 che AMD presenterà ufficialmente all'inizio della prossima settimana:
Cpu |
Clock |
Molt. |
Freq. |
Core |
Cache |
Cache |
Cache |
Contr. |
64bit |
NXbit |
Socket |
Micron |
Athlon 64 X2 4.800+ | 2,4GHz | 12x | 1GHz | Toledo | 2x128K | 2x1M | no | Dual DDR | si | si | 939 | 0.09 |
Athlon 64 X2 4.600+ | 2,4GHz | 12x | 1GHz | Toledo | 2x128K | 2x512K | no | Dual DDR | si | si | 939 | 0.09 |
Athlon 64 X2 4.400+ | 2,2GHz | 11x | 1GHz | Toledo | 2x128K | 2x1M | no | Dual DDR | si | si | 939 | 0.09 |
Athlon 64 X2 4.200+ | 2,2GHz | 11x | 1GHz | Toledo | 2x128K | 2x512K | no | Dual DDR | si | si | 939 | 0.09 |
Fonte: infoworld.com.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn sola domanda, ma chi se lo comprerà il 4,6ghz con 512kb di L2, quando ci sta il 4,4ghz con 1mb di L2?
peccato solo che dovrei cambiare SM, ma farei questo sforzo...
Byezz
Un sola domanda, ma chi se lo comprerà il 4,6ghz con 512kb di L2, quando ci sta il 4,4ghz con 1mb di L2?
4,6ghz o 4,4ghz...
volevi dire 4600+ o 4400+, spero...
volevi dire 4600+ o 4400+, spero...
si ovviamente
Seppur "virtuali" sempre di gigahertz si parla...
Mi darebbe un pò fastidio spendere tanti soldini e non poter sfruttare per bene e ancora a lungo questa tecnologia a causa della mancanza di software adeguato(come per lo SLI e windows 64 adesso).
Seppur "virtuali" sempre di gigahertz si parla...
magari avere un X2 a 4,6Ghz...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".