Sempron 2.500+: nuova cpu Socket 754 entry level

AMD prepara il debutto di una nuova versione di cpu Sempron Socket 754, con frequenza di clock di 1,4 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Luglio 2005, alle 17:42 nel canale ProcessoriAMD
AMD si prepara a introdurre una nuova versione di processore Sempron, modello 2.500+, per architetture Socket 754. La nuova cpu si posizionerà come soluzione entry level nel panorama delle cpu AMD.
Il nuovo processore avrà frequenza di clock di 1,4 GHz, in abbinamento a 256 Kbytes di cache L2. La cache di primo livello, o L1, rimane di 128 bytes come per tutte le cpu AMD Socket 754 e Socket 939.
Lo schema seguente sintetizza tutte le cpu AMD Sempron presentate dal produttore americano:
Cpu |
Clock |
Molt. |
Freq. |
Core |
Cache |
Cache |
Contr. |
Socket |
Micron |
Sempron 3.300+ | 2GHz | 10x | 800MHz | Palermo | 128K | 128K | DDR | 754 | 0.09 |
Sempron 3.100+ | 1,8GHz | 9x | 800MHz | Paris | 128K | 256K | DDR | 754 | 0.13 |
Sempron 3.100+ | 1,8GHz | 9x | 800MHz | Palermo | 128K | 256K | DDR | 754 | 0.09 |
Sempron 3.000+ | 1,8GHz | 9x | 800MHz | Palermo | 128K | 128K | DDR | 754 | 0.09 |
Sempron 2.800+ | 1,6GHz | 8x | 800MHz | Palermo | 128K | 256K | DDR | 754 | 0.09 |
Sempron 2.600+ | 1,6GHz | 8x | 800MHz | Palermo | 128K | 128K | DDR | 754 | 0.09 |
Sempron 2.500+ | 1,4GHz | 7x | 800MHz | Palermo | 128K | 256K | DDR | 754 | 0.09 |
Recentemente AMD ha annunciato nuove versioni di processore Sempron, dotate di supporto all'architettura X86-64 per sistema operativo e applicazioni a 64bit.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante notare come si dovrebbe tirare alla morte il bus di sistema per overclockare questo processore a frequenze decenti!!
Ciao.
recentemente ho assemblato per conto di un mio amico un sistema con un sempron 2600+ con core palermo e con il dissy originale amd è arrivato a 2200mhz ossia una sorta di 3600+ !!!
A questo punto direi che il Socket A è veramente morto e il 754 è il suo successore.
Io ho un Sempron 3000+ ed è uno spettacolo!
Il problema è che i Sempron sotto il 3000 non supportano il cool n quite perchè sono stati bloccati anche verso il basso; quindi, se uno vuole farsi un muletto vero e proprio, dovrà prendere un 3000+ perchè quando si downclocca, arriva a pochi gradi in più della temp ambiente.
si va 1,4 Ghz a 2,6 Ghz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".