Ryzen Threadripper 'Zen 4': la prossima serie offrirà il 50% di core in più?

Lo youtuber Moore's Law is Dead ha parlato dei futuri Ryzen Threadripper: alcune fonti gli avrebbero riferito che AMD è intenzionata ad aumentare del 50% il numero di core replicando il numero di core che l'azienda integrerà nei processori EPYC Genoa basati su architettura Zen 4.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 10 Maggio 2022, alle 16:21 nel canale ProcessoriRyzenThreadripperAMDZen
Sembra che AMD stia lavorando per aumentare del 50% il numero di core dei processori Ryzen Threadripper. A parlare di questa ipotesi, che visto quanto fatto nelle serie passate è qualcosa di più, è lo youtuber Moore's Law is Dead. La nuova generazione di CPU HEDT dedicate alle workstation, quindi, offrirebbe fino a 96 core e 192 thread e dovrebbe presentarsi nuovamente sotto la bandiera del marchio "PRO".
Come sappiamo, i Ryzen Threadripper PRO 5000 sono stati introdotti da AMD solo a marzo e concessi in esclusiva a Lenovo, mossa che ha innervosito gran parte dei fornitori di workstation. Non è dato sapere se AMD cambierà politica in futuro, ma l'azienda starebbe già lavorando alla prossima generazione basandola sul design dei processori server EPYC Genoa. Ci si aspettavano configurazioni fino a 96 core basati su architettura Zen 4, un aumento del 50% (+32 core) rispetto all'attuale generazione basata su Zen 3 che si ferma a 64 core.
Vista la distribuzione a rilento dei Ryzen Threadripper PRO 5000, la generazione 7000 dovrebbe arrivare solo nel 2023 inoltrato o addirittura all'inizio del 2024, forte di pieno supporto a PCIe 5.0 e memorie DDR5. Non è dato sapere se AMD tornerà a offrire una serie di Ryzen Threadripper destinata al mondo prosumer, commercializzando quindi le CPU al dettaglio, o se continuerà a puntare sul rapporto con i system integrator.
Di certo siamo ancora lontani dal debutto dei "Threadripper Zen 4", quindi ogni informazione è da prendere con le dovute precauzioni nonostante le ipotesi più o meno fondate che si possono fare e rispetto alle fonti piuttosto affidabili che iniziano a circolare.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".