CPU Ryzen 7040HS per notebook: a maggio cresce la disponibilità

CPU Ryzen 7040HS per notebook: a maggio cresce la disponibilità

AMD ha chiarito l'assenza sul mercato dei processori della serie Ryzen 7040HS, sottolineando che la disponibilità per gli utenti era prevista fin dall'inizio a maggio e non ad aprile come annunciato. L'indicazione per il mese scorso era rivolta esclusivamente agli OEM.

di pubblicata il , alle 12:04 nel canale Processori
AMDRyzenZen
 

AMD ha chiarito la situazione riguardo i processori mobile della gamma Ryzen 7040HS, il cui arrivo era previsto per aprile di quest'anno. La società ha specificato che la disponibilità per i consumatori era in realtà prevista per maggio e l'indicazione di aprile era rivolta esclusivamente agli OEM.

"Abbiamo iniziato a incrementare la produzione di chip della serie Ryzen 7040HS. I nostri partner OEM hanno iniziato a spedire i sistemi (che integrano queste APU, ndr). Quindi dovrebbero essere disponibili presso i rivenditori entro le prossime settimane. Abbiamo iniziato a spedire (i chip, ndr) lo scorso trimestre, e i sistemi dovrebbero essere disponibili dalle prossime settimane" ha risposto un portavoce di AMD a Tom's Hardware.

In sostanza, l'annuncio fatto al CES 2023 all'inizio di quest'anno sarebbe stato mal interpretato: la data indicata era relativa alla spedizione dei chip e non dei laptop finiti. Al di là delle "incomprensioni" però, ormai l'arrivo sul mercato è prossimo e le soluzioni della serie Ryzen 7040HS promettono di fornire un interessante rapporto qualità/prezzo oltre che un'ampia flessibilità.

Le APU, infatti, sfruttano la nuova architettura Zen 4 abbinata al processo produttivo N4 di TSMC a 4 nm. I processori adottano un chip grafico basato su RDNA 3 e sono i primi a integrare funzionalità AI basate su Xilinx XDNA. All'appello non manca il supporto alle DDR5 e PCIe Gen 4.

Le soluzioni della serie 7040HS rientrano nella gamma Phoenix pensata per i laptop ultrasottili e gaming, e rappresentano le proposte più potenti per questo tipo di portatili. Il Ryzen 9 7940HS, top di gamma, offre ben 8 core a una frequenza massima di 5,2 GHz. Inoltre, consentono di impostare il TDP in un intervallo compreso tra 35 e 45 W.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium03 Maggio 2023, 12:16 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Il Ryzen 9 7940HS, top di gamma, offre ben 16 core a una frequenza massima di 5,2 GHz.

segnalo un errore, quella è la serie 7x45 dragon range che arriva fino a 16 core, mentre il 7940hs resta un 8c16t
Vittorio Rienzo03 Maggio 2023, 16:20 #2
Originariamente inviato da: Opteranium
segnalo un errore, quella è la serie 7x45 dragon range che arriva fino a 16 core, mentre il 7940hs resta un 8c16t


Hai perfettamente ragione, corretto. Grazie per la segnalazione.

Vittorio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^