Ryzen 7 8840U, AMD sfida i Core Ultra di Intel ed è sicura di vincere

Ryzen 7 8840U, AMD sfida i Core Ultra di Intel ed è sicura di vincere

Dopo aver anticipato a dicembre l'arrivo dei Ryzen 8040, AMD ha scelto il CES 2024 di Las Vegas per diffondere qualche dato prestazionale che raffronta la soluzione mobile Ryzen 7 8840U con il Core Ultra 7 155H di casa Intel.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Processori
AMDZenRyzen
 

Non solo i nuovi processori per socket AM4 e le APU Ryzen 8000G per socket AM5: al CES 2024, AMD ha parlato anche delle soluzioni mobile "Hawk Point" della serie Ryzen 8040, anticipate a dicembre.

La società guidata da Lisa Su ha sfruttato il palcoscenico della fiera di Las Vegas per diffondere dei benchmark che mettono la CPU, che rappresenta un'evoluzione della precedente gamma Ryzen 7040, a confronto con i Core Ultra "Meteor Lake" di Intel.

AMD ha messo ha raffrontato il Ryzen 7 8840U con il Core Ultra 7 155H, modello che non rappresenta il massimo dell'offerta Intel (oggi costituito dal Core Ultra 7 165H e in futuro dal Core Ultra 9 185H), evidenziando come la nuova APU sia più veloce in svariati scenari di intelligenza artificiale, sfruttando sia la NPU che anche la GPU.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Abbiamo già visto nel campo dell'intelligenza artificiale che è molto importante l'ottimizzazione del software per l'hardware, quindi lo scenario potrebbe non essere "definitivo". Detto questo, AMD fa bene a tirare acqua al proprio mulino con questi risultati (ovviamente selezionati). 

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Anche la GPU Radeon 780M appare più veloce anche di quella Arc di Intel in diversi titoli, con un picco del +60% in Far Cry 6. Inoltre, fa un'ottima figura anche la parte CPU, con numerose vittorie in test come Cinebench 2024, HandBrake, LAME e Photoshop. D'altronde la CPU Ryzen può contare su 8 core Zen 4, laddove la soluzione Intel ha solo 6 P-core, affiancati da 8 E-core e 2 LP E-core.

Clicca per ingrandire

Il tutto, dulcis in fundo, con un'efficienza superiore al processore di casa Intel. D'altronde, il Core Ultra di Intel è una soluzione da 28W, con un MTP che può essere compreso tra 64 e 115 W - a seconda di come il produttore del notebook decide di implementare la CPU -, mentre il Ryzen di AMD ha un cTDP tra 15 e 30W.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest08 Gennaio 2024, 17:48 #1
Prestazioni per watt eccezionali.. purtroppo Intel quanto a processo e tecnologia è ancora indietro... e i consumi schizzano
paolo cavallo08 Gennaio 2024, 19:06 #2
Amd Ryzen The Best !!
Anderaz08 Gennaio 2024, 19:56 #3
Sì vabbè ma poi in giro trovi solo portatili con Zen 2...
Il punto debole di AMD è la diffusione.
METATHRON08 Gennaio 2024, 20:44 #4

16 cores?

ma i 16 core su mobile non li fanno più? come mai?
questi praticamente sono un refresh robusto dei 7000u. coi 9000u facciamo il salto già a fine anno?
Mars9508 Gennaio 2024, 21:46 #5
Intel prende schiaffi già con il 7840U certo che sono sicuri di vincere
Originariamente inviato da: Anderaz
Sì vabbè ma poi in giro trovi solo portatili con Zen 2...
Il punto debole di AMD è la diffusione.


Il problema è la produzione.
AMD produce CPU, GPU, i SOC delle console e anche altre cose e produce da terzi.
La produzione si può aumentare ma in modo graduale perché per farlo devi fare investimenti e se fai il passo più lungo della gamba rischi di cadere con le chiappe per terra.
erupter08 Gennaio 2024, 23:19 #6
Originariamente inviato da: Mars95
Intel prende schiaffi già con il 7840U certo che sono sicuri di vincere


Il problema è la produzione.
AMD produce CPU, GPU, i SOC delle console e anche altre cose e produce da terzi.
La produzione si può aumentare ma in modo graduale perché per farlo devi fare investimenti e se fai il passo più lungo della gamba rischi di cadere con le chiappe per terra.


Una volta forse, adesso semmai direi che il problema è che TUTTI vogliono la capacità produttiva, e quindi tocca fare a botte per accaparrarsela. AMD si appoggia a TSMC come fanno tutti i major player: Nvidia, Apple, Qualcomm, ecc.

Semmai il problema è che Nvidia e Apple hanno molto più cash e quind si accaparrano più quote di produzione, e AMD fa quel che può con i soldi che ha.
Per aumentare la produzione, AMD dovrebbe comprare più capacità, per la quale servono più soldi, che farebbe vendendo più unità, che potrebbe mettere in vendita se le avesse, che avrebbe se aumentasse la produzione...

https://exploresemis.substack.com/p...0-customers-who
alfredaino09 Gennaio 2024, 06:50 #7
Originariamente inviato da: Mars95
Intel prende schiaffi già con il 7840U certo che sono sicuri di vincere

Già.

Phoronix
When taking the geometric mean of all 370 benchmark results, the Ryzen 7 7840U enjoyed a 28% lead over the Intel Core Ultra 7 155H in these Linux CPU performance benchmarks. This was all the while the Ryzen 7 7840U was delivering similar or lower power consumption than the Core Ultra 7 155H with these tests on Ubuntu 23.10 with the Linux 6.7 kernel at each system's defaults. The Core Ultra 7 155H also had a tendency to have significantly higher power spikes than the Ryzen 7 7840U.

Phoronix
When taking the geometric mean of all*84 tests*that ended up running on each operating system, Ubuntu 23.10 with Linux 6.7 came out 15% faster than Windows 11.
Mars9509 Gennaio 2024, 09:33 #8
Originariamente inviato da: erupter
Una volta forse, adesso semmai direi che il problema è che TUTTI vogliono la capacità produttiva, e quindi tocca fare a botte per accaparrarsela. AMD si appoggia a TSMC come fanno tutti i major player: Nvidia, Apple, Qualcomm, ecc.

Semmai il problema è che Nvidia e Apple hanno molto più cash e quind si accaparrano più quote di produzione, e AMD fa quel che può con i soldi che ha.
Per aumentare la produzione, AMD dovrebbe comprare più capacità, per la quale servono più soldi, che farebbe vendendo più unità, che potrebbe mettere in vendita se le avesse, che avrebbe se aumentasse la produzione...

https://exploresemis.substack.com/p...0-customers-who


Che la produzione venga fatta in casa o conto terzi cambia poco, per aumentarla devi fare investimenti e AMD li può anche fare ma progressivamente.
Nui_Mg09 Gennaio 2024, 09:55 #9
Originariamente inviato da: alfredaino
Già.

Phoronix
When taking the geometric mean of all 370 benchmark results, the Ryzen 7 7840U enjoyed a 28% lead over the Intel Core Ultra 7 155H in these Linux CPU performance benchmarks. This was all the while the Ryzen 7 7840U was delivering similar or lower power consumption than the Core Ultra 7 155H with these tests on Ubuntu 23.10 with the Linux 6.7 kernel at each system's defaults. The Core Ultra 7 155H also had a tendency to have significantly higher power spikes than the Ryzen 7 7840U.

Da menzionare però che l'arc graphics di meteor lake ha fatto un bel balzo in avanti, "Intel Meteor Lake Arc Graphics: A Fantastic Upgrade, Battles AMD RDNA3 Integrated Graphics".

Già a partire dal medio periodo, dove intel non avrà più nemmeno problemi di nodi produttivi evoluti (e quindi potrà sfornare a destra e a manca senza essere unicamente legata a tsmc), mi sa che le cose per amd si faranno decisamente più ardue.
demonsmaycry8409 Gennaio 2024, 10:46 #10
tutta la roba che viene da TMSC ha un valore aggiunto non indifferente dato proprio da TMSC altrimenti anche i ryzen 7xxx non sarebbero stati granchè..sono contento del mio 7xxx però un pò più di innovazione non guasterebbe

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^