Roadmap AMD aggiornata: memoria DDR2 dal 2006

Passaggio alla memoria DDR2 e architetture Dual Core nel futuro delle cpu AMD: un nuovo socket si affaccia all'orizzonte per supportare i nuovi standard, a partire dal 2006
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Gennaio 2005, alle 10:21 nel canale ProcessoriAMD
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEcco svelato il mistero tra winchester e Venice, le SSE3.
Spero le implementino in maniera migliore delle SSE2, come le SSE
veramente sn mesi che se ne parla e i rumors sembravano +ttosto attendibili.
ora come ora funzionano bene, in terminid implementazione, semmai è la parte sw a "scarseggiare"; ma se i programmi ne le sfruttano non può essere certo colpa di AMD o Intel.
Le SSE3 che ci siano o no cambia poco...
Ragaz appena esce il processore cell, se non se lo faranno pagare troppo non ce n'e' piu' per nessuno!!!
se mi passi l'indirizzo passo anche io nel negozio dove hai comprato la palla di cristallo.
A sentirti sembra funzioni magnificamente
non ho capito il discorso dei 2 mb di cache...
nemmeno lui....e se ripenso alle magnifiche disquisizione sul Microcode...eh che tempi
cmq sn d'accordo sul fatto che sostanzialmente la cpu è buona di per sè e il Dual Channel mostra evidenti segni di miglioramento solo in particolari ambiti....collegando questa notizia alla scorsa sul socket 754, mi viene da ridere a tutti quelli che in questi mesi ( dopo l'uscita del 939 e che già allora predicavano chissà quali svolte epocali, smentite ovviamente) davano il 754 per morto...
Se dovesse essere confermato il cambio di socket ( e il cambiamento del controller integrato potrebbe essere un fattore non indifferente), le piattaforme AMD attualmente in commercio subiranno tutte uno spostamento verso fasce commerciali + basse, segnando probabilmente la definitiva "dipartita" del socket A.
IMHO naturalmente...
insomma,niente di nuovo.. appena si fa l'upgrade bisogna buttare al cesso mezzo computer.alla faccia di quelli chè urlavano "meglio AMD!! perchè pensa al utente(utonto) finale"
Da parte mia mi tengo stretto il più possibile il mio winchester 3000@ su msi k8n neo 2 plat. + ddr.
Questo sino a quando non mi converrà puntare su nuove architetture effettivamente convenienti e maggiormente prestazionali.
Se si continua a sfornare cpu che danno qualche fps in più e costano cifrone le lascio a chi le propone, che se le tengano strette loro sia Amd che intel!
Da parte mia mi tengo stretto il più possibile il mio winchester 3000@ su msi k8n neo 2 plat. + ddr.
Questo sino a quando non mi converrà puntare su nuove architetture effettivamente convenienti e maggiormente prestazionali.
Se si continua a sfornare cpu che danno qualche fps in più e costano cifrone le lascio a chi le propone, che se le tengano strette loro sia Amd che intel!
Quoto!
insomma,niente di nuovo.. appena si fa l'upgrade bisogna buttare al cesso mezzo computer.alla faccia di quelli chè urlavano "meglio AMD!! perchè pensa al utente(utonto) finale"
tutti pensano al proprio interesse, queste aziende non fanno beneficienza.
Detto ciò, si dà per scontato che il Dual Core interessi gli attuali utenti che montano i Vari P4, A64, per questo si fà un gran baccano a proposito del cambio di socket, quando ripeto, il nuovo controller impone per forza cambiamenti radicali.
Il 754 e il 939 dubito verranno depennati, semplicemente saranno spostati su fasce + a "buon mercato", ma il loro sviluppo e supporto da parte di AMD non credo proprio cesserà di botto; e questo è l'importante alla fine della giostra...
La DDR2 ha un numero di pin diversi e richiede un controller diverso, è normalissimo un cambio di socket...
Ciao.
Si e quanti ne richiede? Perché AMD non ha fatto con l'athlon 64 quello che ha fatto su l'opteron, ossia un memory controller integrato (MCT) ed un DRAM controller separati?
Così AMD può produrre opteron con supporto per ogni tipo di memoria semplicemente rimpiazzando la circuiteria del DCT, mentre per l'athlon 64.....
Non penso che queste differenze siano da attribuire al socket 940.. a meno che questo m2 non sia un 940??? ma non mi sembra possibile...
Comunque per quel che riguarda la longevità del sk 939, confermato che per questo sk verranno introdotte le cpu dual core, a me basta che inserisca la compatibilità con tutte le memorie ddr 533,667 etc...e chi se ne frega delle ddr2..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".