Renoir Mobile Tuning, un tool per spremere le CPU Ryzen 4000 dei portatili

Renoir Mobile Tuning, un tool per spremere le CPU Ryzen 4000 dei portatili

Renoir Mobile Tuning è uno software che consente ai possessori di notebook con CPU AMD Ryzen 4000 di intervenire su alcuni parametri per migliorare le prestazioni - a discapito dell'autonomia - o provare a incrementare l'efficienza.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Processori
RyzenAMD
 

Si è creato un vero e proprio "circolo virtuoso" intorno ai processori Ryzen nell'ultimo periodo, spinto dalla diffusione delle proposte AMD tanto sui desktop quanto sui notebook.

Dopo ClockTuner for Ryzen, che consente di ottimizzare le CPU Ryzen 3000 desktop ricavandone maggiori prestazioni in pochi click, ecco spuntare "Renoir Mobile Tuning" uno strumento che permette ai possessori di portatili con CPU Ryzen della serie 4000 di intervenire su diversi parametri per estrarre dal chip maggiori prestazioni o una migliore efficienza. Il tool è in sviluppo da diverso tempo, ma ora sembra aver raggiunto un buon grado di maturità, tanto che il creatore ha aperto una discussione su Reddit per parlare dell'ultima RC della versione 1.0.0.

Il tool, ad esempio, consente di modificare il power limit impostato dall'OEM per far sì che la CPU operi a frequenze più elevate e più a lungo, cosa che dovrebbe consentire di raggiungere prestazioni più elevate, a discapito ovviamente dell'autonomia. Chiaramente, il sistema di raffreddamento del portatile gioca un ruolo fondamentale, sia per sostenere le nuove impostazioni che assicurare di non creare danno al processore stesso. È consigliabile quindi cautela, e ovviamente ogni modifica è "a vostro rischio e pericolo", anche perché è un software di terze parti - realizzato da un appassionato - non approvato da AMD o dal produttore del vostro portatile.

È comunque possibile intervenire per abbassare alcuni parametri, come il power limit o la temperatura massima, al fine di portare la CPU a operare con prestazioni leggermente minori ma con il potenziale vantaggio di aumentare l'autonomia del portatile e/o ridurne la rumorosità. Bisogna infatti ricordare che nonostante AMD cerchi di offrire processori bilanciati, a volte c'è margine per "ottimizzare" alcuni parametri senza osservare cali prestazionali evidenti.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VladGavr16 Ottobre 2020, 12:22 #1

tool interessante

Grazie per la notizia, sembra uno strumento interessante, lo proverò presto!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^