Record di overclock con cpu Athlon 64?

Dopo i 6 Ghz di clock per un processore Pentium 4 560, è ora il momento di un eccellente overclock ottenuto con una cpu Athlon 64 FX53
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Settembre 2004, alle 16:47 nel canale ProcessoriNella giornata di ieri abbiamo segnalato, con questa notizia, un overclock record ottenuto con un processore Intel Pentium 4 560 (3,6 Ghz di clock di default). Grazie ad un complesso sistema di raffreddamento questa cpu è stata portata ad operare alla frequenza di clock di ben 6 Ghz.
Un risultato simile arriva quest'oggi sempre dal sito xtremesystems.org, ma con protagonista un processore AMD Athlon 64 FX53. Questa cpu opera di default alla frequenza di clock di 2,4 Ghz, ma grazie all'utilizzo di un sistema di raffreddamento con azoto liquido in cascata è stata portata a ben 3,6 Ghz di clock.

Tutti i dettagli sul nuovo overclock da record sono disponibili in questa discussione, pubblicata sul forum del sito xtremesystems.org.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe vedremo delle belle
Caspita ... 3.5 giga benchabili
25 secondi al super pi 1mb con le memorie a 225
2800mhz vcore default col dissi boxato
Rammento tutte le volte che si discuteva sul fatto delle prestazioni di AMD se portate alle stesse frequenze del P4 ... eccovi accontentati
___________________________________________________
Beh... forse non hai letto bene l'articolo.
Dice chiaramente che l'AMD è stato portato a 3,6, mentre il PIV a ben 6 GHz.
Sicuramente a parità di frequenza l'athlon 64 va meglio, ma il PIV va praticametne al doppio del clock...
Come se il clock fosse tutto...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Dice chiaramente che l'AMD è stato portato a 3,6, mentre il PIV a ben 6 GHz.
Sicuramente a parità di frequenza l'athlon 64 va meglio, ma il PIV va praticametne al doppio del clock...
se intendi model number al posto di frequenza ok..
altrimenti no......
un AMD 64 3200+ a 2,2 Ghz in molti bench dà da mangiare polvere ad un P4 3200 a frequenza effettiva di 3,2 Ghz!
quindi dovresti riportare la frequenza di 3,6 del A64 ad un model Number!
FX-65(????)!!!!!
Beh... forse non hai letto bene l'articolo.
Dice chiaramente che l'AMD è stato portato a 3,6, mentre il PIV a ben 6 GHz.
Sicuramente a parità di frequenza l'athlon 64 va meglio, ma il PIV va praticametne al doppio del clock...
Forse non hai letto bene tu l'articolo.
L'Athlon FX-53 overcloccato è riuscito a portare a termine un benchmark, mentre l'overclock del P4 a 6Ghz è solo un overclock dimostrativo, a quelle frequenze infatti non è stabile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".