Processori Intel Nehalem e nuovi Socket

Il debutto della prossima generazione di processori Intel, atteso tra 1 anno, porterà a nuovi Socket per le schede madri sia desktop che server
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Novembre 2007, alle 11:44 nel canale ProcessoriIntel
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoovviamente nessuno dei due competitors si occupa di beneficenza,malgrado si voglia sempre far passare amd come la buona buonina della situazione,però SEMBREREBBE a nostro favore questo giro,perchè il Q9450 a 2,66 ghz al lancio starà sui 300 euro,ovvero quanto un e6600 un anno fa circa
non so se se ne era già parlato,ma una predominanza intel oggi non sarebbe paragonabile a quella fino al '98-'99,dove il monopolio era assoluto.....
ciao ciao
E' quella che ha minor quota di mercato e quindi si fa il tifo per lei.
Perché ci conviene, mica perché è "buonina" :P
se con il controller di memoria integrato non riesce a sorpassare gli attuali C2D,ad armi pari chissà cosa succederà......
Veramente nelle recensioni approfondite del Barcellona si comincia a vedere che in alcune applicazioni in ambito server il Barcellona a 2.5Ghz batte o eguaglia lo Xeon a 3Ghz! http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3162
I problemi da AMD in questo periodo mi sembrano più di resa e tecnologia produttiva che non di architettura.
E poi, a voler trollare:
...ah. Se questa è la novità siamo apposto. Ce ne hanno messo di tempo, eh!
I problemi da AMD in questo periodo mi sembrano più di resa e tecnologia produttiva che non di architettura.
E poi, a voler trollare:
...ah. Se questa è la novità siamo apposto. Ce ne hanno messo di tempo, eh!
fervida fantasia......
in ogni caso non ho detto che è una novità,ma se C2D è superiore ad una architettura con memory controller integrato uscita una settimana fa,figurati come si alzerà il divario con l'uso del memory controller integrato da parte di intel.......
qualunque cosa si possa dire il quadro è chiaro:nel clock to clock k10 è inferiore al C2D,ancor di più nel caso di penryn,c'è poco da fare......
cmq anche se uno volesse un processore del genere, dovrebbe cambiare i socket... anche qui mossa di marketing...
Per giocare un dualcore basta e avanza ma per chi fa rendering ecc attende con impazienza gli 8 core. Per un render con il processore in firma ci ho impiegato 52 ore con un 8 core il tempo si riduce di un bel pò
Ci vorranno ancora 12 mesi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".