Processori Ice Lake da Intel: nel 2017, con alimentazione integrata

Processori Ice Lake da Intel: nel 2017, con alimentazione integrata

Per la prossima generazione di processori Intel Core, attesa non prima di 2 anni, un ritorno a regolatori di tensione integrati nella CPU dopo che con Skylake questi componenti saranno montati sulla scheda madre

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Processori
IntelCore
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AleLinuxBSD14 Luglio 2015, 13:04 #11
Non mi piace il fatto che abbiano tolto la circuiteria con regolatori di tensione integrati nel processore nelle nuove Cpu...

Chissà se quando usciranno veramente i processori Ice Lake lo standard Pci Expess 4.0 risultegrà integrato.
Supponendo ritardi non penso che dovrebbero esserci problemi.
demon7714 Luglio 2015, 13:36 #12
Originariamente inviato da: roccia1234
Eh insomma... se così fosse non avrebbe fatto le versioni K


Vero, ma precisiamo: queste CPU si overcloccano MENO.. non "PER NULLA".
E sono limiti che saltano fuori quando gli tiri davvero il collo.
Il normale oc con un buon dissi ad aria non te lo tocca nessuno.
bobafetthotmail15 Luglio 2015, 09:56 #13
Originariamente inviato da: demon77
Vero, ma precisiamo: queste CPU si overcloccano MENO.. non "PER NULLA".
Abbastanza meno da renderlo di fatto un giochino senza utilità.
Se per avere un 20% massimo di prestazioni in più devo pagare un 40-50% in più per i prezzi dei vari altri componenti necessari...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^