Phil Hester non è più CTO di AMD
Phil Hester rassegna le proprie dimissioni quale CTO e Vice Presidente di AMD: per ora la posizione non verrà sostituita
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Aprile 2008, alle 08:21 nel canale ProcessoriAMD
Nel corso della settimana AMD ha ufficialmente annunciato l'intenzione di procedere ad una massiccia operazione di riduzione dei costi interna, con la riduzione del numero dei propri dipendenti di circa il 10% a partire dalla seconda metà di Aprile. L'intera operazione verrà completata entro la fine del terzo trimestre dell'anno, richiedendo quindi un periodo di tempo di circa 6 mesi.
Nella giornata di ieri è emerso che Phil Hester ha rassegnato le proprie dimissioni dalla posizione di CTO e Vice Presidente di AMD, con effetto immediato da quest'oggi. Alla base la volontà di Hester di percorrere altre carriere professionali, al momento non meglio specificate.
La struttura interna di AMD prevede una serie di CTO specifici interni per ogni business division, cioè per ogni tipologia di soluzioni che AMD propone sul mercato; con la dipartita di Hester ogni CTO avrà quale nuovo riferimento interno il proprio responsabile di business unit. Stando alle informazioni emerse nelle ore immediatamente seguenti l'annuncio è emerso come il ruolo di Hester sia stato di coordinamento dell'opera dei vari CTO dell'azienda e non ingegneristico diretto.
Per questo motivo AMD al momento attuale non prevede di sostituire questa figura internamente: resteranno quindi operativi i CTO delle varie divisioni verticali ma non sarà più presente un CTO globale dell'azienda. Hester ha svolto un ruolo pubblico molto importante per AMD nel corso degli ultimi anni, sin dal suo ingresso nell'azienda nel mese di Settembre 2005, per promuovere il progetto Fusion di integrazione tra GPU e CPU.
In un periodo nel quale AMD ha scontato le conseguenze di vari problemi tecnologici, quali il bug delle TLB della cache L3 che ha ritardato l'adozione delle cpu Phenom e Opteron quad core, è possibile che Hester sia stato scelto come sorta di capro espiatorio: del resto se problemi architetturali influenzano un'azienda come accaduto ad AMD è un gesto per certi versi scontato che a rispondere sia proprio colui che è responsabile ultimo dello sviluppo di nuove tecnologie.










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCMQ un coordinatore tra i vari CTO pagato x quanto debba essere pagato il n°2 in azienda e che probabilmente faceva un lavoro che ora farà una normalissima segretaria!
CMQ un coordinatore tra i vari CTO pagato x quanto debba essere pagato il n°2 in azienda e che probabilmente faceva un lavoro che ora farà una normalissima segretaria!
non so perchè,ma non so se la segretaria c'aveva le palle per approvare investimenti da miliardi di dollari.
saluti
saluti
Uff, uno nasce col mito delle segretarie tuttofare e poi queste devono pure ave' le palle... ma in che mondo siamo arrivati, quasi quasi voto quello lì che le relegherebbe al massimo in cucina (scherzo ovviamente, nel senso che non lo voto)
Non mi sembra così diverso dalla politica.
Non mi sembra così diverso dalla politica.
almeno qualche testa cade.. e per lo meno è difficile che chi è stato cacciato poi torni
scusate l'OT... :sry:
Tornando IT come diceva qualcunaltro sopra di me suppongo si tratti solamente di una manovra per far uscire un capro espiatorio, IMHO ha preso anche dei bei soldini...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".