Pechino intima agli operatori telefonici di dire addio ai chip di Intel e AMD entro il 2027

Pechino intima agli operatori telefonici di dire addio ai chip di Intel e AMD entro il 2027

La Cina ha richiesto agli operatori di telecomunicazioni locali di eliminare gradualmente i chip stranieri dalle loro infrastrutture di rete. La mossa di Pechino è l'ultima in una guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina che sta spaccando l'industria dei chip.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Processori
AMDIntel
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn12 Aprile 2024, 15:47 #11
Originariamente inviato da: Cappej
Senza considerare che nessuno può escludere cha anche nei chip AMMMARACANI ci siano istruzioni di controllo atte a catturare informazioni da girare a LORO, quelli del GOMBLOTTO mondiale che spingono verso l'inesorabile TRASUMANESIMO.

eh...!

IMHO

(ps se sono in ascolto attraverso i PC nella mia fabbrica possono istruire una nuova AI che a generare bestemmioni non avrebbe rivali!)


Se domani venissi a lavorare da te e dovessi sentire te o uno dei tuoi invocare invano il nome del Signore non sai cosa ti direi !

Ah lo vuoi sapere ??? E io te lo dico ! Ma nello spoiler.

Direi

[SPOILER] SONO A CASA ! [/SPOILER]



p.s. da me invece sono "fiacchi" ma basto io ad alzare il livello a quello della redazione di Germano Mosconi, pace all'anima sua !
nosio12 Aprile 2024, 18:14 #12
Originariamente inviato da: Klontz
Be mi sembra anche ovvio... se uno fa una cagata in un senso... e la controparte rifa la stessa cagata ma dall'altra sponda ,la cosa è semplicemente GIUSTA, i miei figli di 6 e 8 anni fanno la stessa cosa.


non stai parlando di omicidio, non stai parlando di marachelle, ma di semplici questioni commerciali.
il senso del "giusto" non credo che competa a certe questioni.
tuttodigitale12 Aprile 2024, 22:24 #13
Credo, sono assolutamente ignorante, che per gli USA potrebbe essere un problema che i principali Paesi per riserve di terre rare nel mondo (Cina, Brasile, Vietnam, Russia e India) abbiano "buone" relazioni. Dal punto di vista energetico e minerario questa parte del mondo è assolutamente autosufficiente.
Ripper8913 Aprile 2024, 00:21 #14
Originariamente inviato da: tuttodigitale
Credo, sono assolutamente ignorante, che per gli USA potrebbe essere un problema che i principali Paesi per riserve di terre rare nel mondo (Cina, Brasile, Vietnam, Russia e India) abbiano "buone" relazioni. Dal punto di vista energetico e minerario questa parte del mondo è assolutamente autosufficiente.


Basta comprarle le risorse.
unnilennium13 Aprile 2024, 09:29 #15
Si fanno la guerra commerciale, niente di strano. Sulle ipotesi complottiste di controllo remoto, potrebbe anche essere, ormai la profilazione va di moda per qualsiasi cosa, distinguere tra quella buona e quella cattiva in base alla provenienza geografica sembra più una questione filosofica.... Se ti spia una multinazionale, cinese o americana che sia, sempre spia resta....
LMCH14 Aprile 2024, 21:31 #16
Originariamente inviato da: Darkon
In tal senso direi che hanno fatto la mossa giusta nel senso che se la Cina pensa che Trump le sia più favorevole


Non pensano che gli sia più favorevole, pensano che sia un coglione facile da fregare con accordi di facciata, facendogli qualche favore economico (come del resto è già successo) e gratificando la sua personalità narcisistica.

Trump non ha alcun senso dello stato, non ne capisce un caXXo di geopolitica e si lascia impressionare da chiunque gli dia l'impressione di essere più ricco e potente di lui e che lo tratti come suo pari.

E' il presidente USA ideale per Cina e Russia.
Darkon15 Aprile 2024, 08:14 #17
Originariamente inviato da: LMCH
Non pensano che gli sia più favorevole, pensano che sia un coglione facile da fregare con accordi di facciata, facendogli qualche favore economico (come del resto è già successo) e gratificando la sua personalità narcisistica.

Trump non ha alcun senso dello stato, non ne capisce un caXXo di geopolitica e si lascia impressionare da chiunque gli dia l'impressione di essere più ricco e potente di lui e che lo tratti come suo pari.

E' il presidente USA ideale per Cina e Russia.


Personalmente non ritengo Trump il problema in quanto non è niente di particolarmente nuovo sotto il sole così come da noi non ritengo che venda da destra il problema.

Il vero problema è che se da una parte ci sono questi personaggi dall'altra parte, ed è qui il vero problema, non si è riusciti a produrre un candidato vagamente decente.

Ora con tutto il rispetto e senza addentrarsi nella politica ma si può anche solo vagamente pensare di proporre uno come Biden che ormai non è in grado di amministrare nemmeno un ospizio come presidente?!

Gli USA verranno sostanzialmente consegnati a Trump senza competizione o quasi e concordo che questo rafforzerà la Cina, meno la Russia che in questo momento non è altrettanto forte. Si ci sta che con Trump possa ottenere qualcosa in Ucraina ma tanto l'otterrebbe comunque.

La Cina invece concordo che farà accordi commerciali e duraturi che varranno miliardi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^