Nuovo step evolutivo per Pentium 4 e Pentium D

Con il nuovo core step C1, Intel riduce i consumi dei processori Pentium 4 e Pentium D
di Raffaele Fanizzi pubblicata il 07 Aprile 2006, alle 14:39 nel canale ProcessoriIntel
Secondo alcune informazioni pubblicate sul sito VR-Zone, un nuovo step evolutivo del core alla base dei processori Pentium 4 e Pentium D denominato "C1" promette interessanti riduzioni nel consumo di energia.
I nuovi processori Intel basati sul core C1 saranno i modelli Pentium D 930, 940 e 950, oltre a quelli Pentium 4 631, 641, 651 e 661. Queste CPU vanteranno il supporto alle funzionalità di risparmio energetico Enhanced HALT State e Intel SpeedStep Technology. Per i Pentium 4 è previsto anche il supporto della tecnologia Thermal Monitor 2.
Le seguenti immagini mostrano come riconoscere il nuovo core leggendo le serigrafie stampate sulla superficie dei processori Intel: è possibile osservare l'aggiunta della dicitura "/05A".
I primi dati relativi ai miglioramenti in termini di consumi dovuti a questo nuovo step evolutivo parlano di una diminuzione del TDP da 130 W a 95 W per i processori Pentium D 940 e 950.
Le nuove CPU basate sul core C1 saranno pin to pin compatibili con le precedenti. Tuttavia la modifica delle specifiche S-Specs della CPU insieme al cambio del CPUID da F62 a F64, imporrà sicuramente un aggiornamento del BIOS delle schede madri attualmente in circolazione affinché possano riconoscere il nuovo core.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda 130 a 95?
eilà...o hanno cambiato il modo di calcolare il tdp oppure questi sono veramente diversi!. si stera molto ovclabili
Bene così!
In attesa di Conroe...
...è già qualcosa. Certo che potevano darsi una svegliata un pò prima.Ciao a tutti
nuovo step per intel
ma scusate io che ho appena preso un intel 950d ca.2 settimane fa mi devo tenere il consumo della cpu a 130w. complimenti ad intel che serieta' mettere sul mercato un prodotto e modificarlo subito dopo bravi...........Ciao a tutti
Brava Intel..!!! (abbattiamoci le mano..
E dopo aver fatto spendere 1 BARCA di SOLDI agli acquirenti con CPU che scaldavano come forni, dissipatori grossi come radiatori per le macchine, consumo energetico da far rabbrividire anche l'ENEL.. senza dimenticare le richieste di standard elettrici delle MoBO (che avevano una sezione di alim. [U]maggiorata[/U] per via della necessità di maggiori correnti, dovuti all'alto amperaggio richiesto prima di questa revision xx1).
..Ottimo Intel, hai preso x il culo milioni di acquirenti, 6 proprio 1 merd..!!!
e dopo 2-3 anni se ne esce con questa modifica che ne migliora i consumi ecc..
Io l'ho sempre sostenuto che gli intellisti sono tutti dei pirla.
Più che altro per le scelte fatte sin qui, da Conroe in avanti.. menomale che sarà diverso.
Per par-condicio: se il Conroe fosse meglio degli AMD ci farei 1 serio pensierino.
Giusto per non dare dello schierato o fanboy, che aborro.
Full Load - Media?
Ce molta differenza
adesso che esce conroe si mettono a far sti prodotti... vabeh...
X nudo
Per fortuna aborri gli schierati e i fanboy, intanto dai dela merda a intel e a chi compra intel dei pirlaP.S.: ps la mossa di intel è buona, peccato sia stata fatta con 2 anni di ritardo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".