Nuovi processori da VIA

Nuovi processori da VIA

Novità per i processori C3 di VIA: a breve la versione a 1Ghz, a cui seguirà quella 1,2 Ghz. Nel 2004 un nuovo processore compatibile con schede madri Pentium 4.

di pubblicata il , alle 09:29 nel canale Processori
 

VIA ha aggiornato la roadmap relativa al rilascio di nuovi processori che verranno annunciati in futuro :

  • Alla fine del primo trimestre di quest'anno (probabilmente durante il CeBit) verrà annunciato il C3 a 1 Ghz, basato su processo produttivo a 0,13µ e caratterizzato dal core "Ezra-T", dotato di 64 Kb di cache L2. La piedinatura sarà come sempre quella compatibile con il Socket 370 di Intel.
  • Nel secondo trimestre le frequenze per i processori C3 saliranno fino a 1,2 Ghz, ma tale taglio di frequenza sarà disponibile anche in una versione alternativa, dotata di un quantitativo di cache L2 maggiore, pari a 256 Kb. La nuova revision del core che verrà utilizzata in quest'ultimo modello, nome in codice C5X, avrà alcuni miglioramenti che consentiranno di aumentare le prestazioni velocistiche (pipeline incrementata da 12 a 16 stadi, unità a virgola mobile a piena velocità, unità elaborativa MMX aggiuntiva e 2 unità per SSE). La piedinatura sarà mantenuta ancora compatibile con il Socket 370.
  • Nella seconda metà del 2002 la linea di cpu C3 verrà divisa in due fasce, una più economica e una più costosa. Le differenze tra le due sono quelle descritte poco più sopra, ovvero differenze riguardo il quantitativo di cache L2 e la complessità della pipeline.
  • Nel 2003 le cpu C3 con il core C5X raggiungeranno frequenze di 1,5 Ghz
  • Nel 2004 verrà introdotto il nuovo core CZA, che sarà compatibile con la piedinatura mPGA-478 degli ultimi Pentium 4. La frequenza base sarà di 2 Ghz, e il processo produttivo verrà probabilmente convertito a 0,10µ

Fonte : xbitlabs.com

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jukino14 Marzo 2002, 09:34 #1
mah, penso che quando il costo della cpu copriva un terzo del costo del pc i processori economici di terze parti avessero un senso, ora proprio no... meglio sarebbe rivolgersi al miglioramento delle mobo con tutto integrato (grafica, audio, lan, modem ecc.)
geppo6814 Marzo 2002, 09:45 #2
condivido... non riesco a capire chi mai potrebbe comprare un processore di questo tipo... ma nemmeno regalato...
TheBig14 Marzo 2002, 09:47 #3
non hai tutti i torti, infatti i processori di VIA sono dedicati soprattutto alle soluzioni "tutto in uno", come la loro "Eden". IMHO è una soluzione geniale per i pc da ufficio: una scheda eden costa, negli usa, circa 100$, e comprende tutto (cpu, video, LAN, USB, audio, modem, persino l'uscita tv!) tranne la ram. Vuol dire che puoi fare un pc da ufficio, con potenza da vendere per quello che deve fare (word, excel, internet, email, contabilità con 300-350 Euro!
TheBig14 Marzo 2002, 09:49 #4
Dimenticavo: quelle CPU si accontentano di un dissipatore passivo (senza ventola), quindi oltre a costare poco, un pc del genere sarebbe pure molto silenzioso (specie se accoppiato a un alimentatore poco rumoroso)
jukino14 Marzo 2002, 10:02 #5
avresti un link x un approfondimento di questi sistemi eden? tnx
Mirus14 Marzo 2002, 10:22 #7
Gli eden si trovano in italia?
TheBig14 Marzo 2002, 10:39 #8
Io mi ero informato qualche settimana fa (lavoro per una ditta che fa pc), il distributore italiano di VIA mi aveva detto che non sono ancora disponibili, e che dopo il cebit mi avrebbero fatto sapere qualcosa di più preciso.
Vash_8514 Marzo 2002, 11:58 #9
A scula nostra abbiamo i cyrrix a mezzo ghz e per quello che devono fare vanno bene pensate che alla scuola 20 comp sono costati si o no 6 milioni di lire un affarone
Mirus14 Marzo 2002, 12:54 #10
Infatti io devo mettere su un po di client per una LAN e sti cosini mi andrebbero benissimo. L'unica cosa che mi preoccupa è la compatibilità e l'eventuale disponibilità di componenti sostitutivi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^