NH-D12L: basso profilo (145 mm) per il nuovo dissipatore di Noctua

NH-D12L: basso profilo (145 mm) per il nuovo dissipatore di Noctua

Noctua ha svelato NH-D12L, un dissipatore studiato per mantenere le prestazioni dell'NH-D12S ma con un'altezza ridotta. Un miglioramento frutto di un heatsink rivisto e di nuove ventole con telaio circolare NF-A12x25r .

di pubblicata il , alle 11:36 nel canale Processori
Noctua
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
no_side_fx06 Aprile 2022, 20:50 #11
sinceramente mi lascia un po' perplesso

alla fine rispetto ai classici u12s/u12a da 120 è più basso di solo 13mm ma rimane comunque più alto di 20mm rispetto al u9s da 92, nella maggior parte dei casi se non ci entrano i 12s/a non ci entrerà manco questo

seconda cosa oggi il 90% dei case mini itx hanno lo spazio per i radiatori degli AIO ma ad aria non hanno spazio manco per quelli da 92
mentre nei case full tower difficilmente si guarda questo tipo di soluzione ma va direttamente sui modelli da 140

andrà bene solo per casi particolari
kliffoth06 Aprile 2022, 22:21 #12
Originariamente inviato da: no_side_fx
sinceramente mi lascia un po' perplesso

alla fine rispetto ai classici u12s/u12a da 120 è più basso di solo 13mm ma rimane comunque più alto di 20mm rispetto al u9s da 92, nella maggior parte dei casi se non ci entrano i 12s/a non ci entrerà manco questo

...omissis...

andrà bene solo per casi particolari


infatti, a meno che uno proprio non sia al limite con quel centimetro conviene un U12A, che tra l'altro viene con 2 NF 12x25 (io ho un vecchio U12S, messo al posto di un precedente D15, troppo grosso, non riuscivo a mettere le mani nel case e sinceramente non mi lamento dei 2 gradi in più
bonzoxxx06 Aprile 2022, 22:27 #13
il 12A è, secondo me, il migliore dissipatore ad aria attualmente sul mercato per dimensioni, compattezza e prestazioni. Era la mia prima scelta ma ho trovato il 14S a un prezzo minore e ho preso quello

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^