Intel: processo produttivo a 90 nanometri entro al metà dell'anno

Intel dovrebbe raggiungere il traguardo per la metà dell'anno ed iniziare a produrre processori a 90nm nel secondo semestre
di Andrea Bai pubblicata il 21 Gennaio 2003, alle 08:53 nel canale ProcessoriIntel
Intel continua a imporre la propria strategia aggressiva passando a processi produttivi via via più piccoli. Secondo quanto dichiarato da alcuni rappresentanti della compagnia, Intel dovrebbe essere in grado di qualificare il processo produttivo a 90 nanometri per la metà dell'anno in corso. I rappresentati hanno anche dichiarato che i progetti per i processori Prescott e Dothan sono ormai ultimati.
Una volta ultimata la qualificazione del processo produttivo, Intel lo implementerà in tutte le proprie fabbriche. Già dal secondo semestre di quest'anno, Intel potrebbe produrre nuovi processori a 90nm. Il processore Prescott è annunciato per la fine dell'ultimo trimestre, ma se gli stabilimenti di produzione dovessero essere in grado di produrre queste CPU, il lancio del prodotto potrebbe essere anticipato.
AMD ha in programma la qualificazione del proprio processo produttivo a 90nm per l'ultimo trimestre di quest'anno.
Fonte: xbitlabs
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS:una bella discussione palladium anche qui?
PPS:e' la terza news in pochi giorni sullo 0.09 di intel...
e aggiungerei: vi rendete conto di che scollamento c'è tra le novità di amd e quello che effettivamente si trova nei negozi italiani?
a differenza di intel che annuncia cpu e chipset a volte dopo qualche giorno che esistano realmente in commercio.
ps: parlo da uno che in azienda ha il 50% di macchine amd e 50& intel
Ciao!
per me a amd converrà passare a 0.09 solo quando le converrà realmente.
fino adesso non ha avuto problemi a fare concorrenza a intel.
da parte sua mettersi dietro in una gara a ultimo grido della tecnologia (ovvero passare a 0.09 anzitempo) sarebbe solo fallimentare.
Da parte di intel questa campagna pubblicitaria del passaggio a 0.09 mi pare essere più che altro un gonfiare del petto per dire "guarda che ciò i soldi io e di rinnovare un impianto tutti gli anni non me ne frega niente, tanto ho il monopolio del grande mercato"
Sono curioso di vedere che vantaggi ci porterà avere lo step a 0.09 a giugno a noi utenti finali...
non state a dire overclock che è una cosa che interessa solo a una piccola nicchia di mercato (chissà se l'hanno mai calcolata... forse si... magari è una nicchia che fa una gran pubblicità gratuita...)
ciao!
Intel è sempre più veloe a discapito di AMD...ma fino a quando terrà una politica di prezzi così alti....
Veramente guardando nella sezione prezzi non sembrano cosi differenti da quelli Amd a parte il P4 a 3.06Ghz che evidentemente non vogliono vendere a nessuno
fino adesso non ha avuto problemi a fare concorrenza a intel.
??? ma li hai visti gli ultimi risultati finanziari pubblicati da Amd confrontati a quelli di Intel (come se non bastasse Intel e almeno 50 volte Amd, economicamente parlando e non solo) se poi ci aggiungi le difficoltà (non apparenti ma reali) sia col 2800+ che infatti non si vedrà se non in versione Barton, e i ritardo dell'Hammer, siamo giunti alla resa dei conti per Amd.
Con il K8 o la và o la spacca!!!!!
Ma ogni giorno esce una news dell 0,09? bene!!!
Meglio così si potrà sempre parlare di polladium sulle cpu prescott!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".