Intel negli smartphone? Non è un problema, secondo ARM

Intel negli smartphone? Non è un problema, secondo ARM

L'ingresso di Intel nel mercato degli smartphone, annunciato al CES di Las Vegas, non sembra preoccupare l'azienda che è la forza dominante in questo interessante settore

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Processori
IntelARM
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar16 Gennaio 2012, 09:28 #31
Originariamente inviato da: gnappoman
non riesco a capire che senso abbia...

Intel vuole mostrare che il suo soc è competitivo, quindi mostra che sullo stesso sistema operativo dei concorrenti è in grado di garantire un'ottima autonomia.

Windows probabilmente avrebbe consumato di più, come dimostrazione non sarebbe stata granchè.

Oltretutto si tratta pur sempre di Atom. Tu hai presente come windows gira su atom? Per lo meno in questo modo il terminale può dare l'idea di qualcosa che fagirare bene il software.
Magari con win8 le cose cambieranno, ma nel frattempo...
MaxArt16 Gennaio 2012, 10:43 #32
Originariamente inviato da: gnappoman
non riesco a capire che senso abbia...
Android è un SO paccoso che va bene per i telefonini ARM, se hai la retrocompatibilità del codice fino all'8088, e hai avuto successo proprio per questo, cara intel, ma mettimici winzoz!
Punto primo, se Android ora è ottimizzato per ARM, nulla osta che venga ottimizzato per x86, per MIPS, per Cell o per quel che ti viene in mente.
Intel vuole fare breccia nel mondo mobile? È giusto che si appoggi alla piattaforma di maggior successo, tanto più che è open source.
Punto secondo, Intel non è Microsoft e Windows non è (ancora) un OS adatto a dispositivi mobile. Android invece ha già un grosso ecosistema ed è pensato esplicitamente per questi dispositivi.

Che poi ora con android per x86 e win 8 per arm si farà una gran confusione...
Confusione, e perché mai? Basta dimenticare l'idea che x86=PC e ARM=cellulari. Anche perché i chip ARM sono ovunque.
argent8816 Gennaio 2012, 22:54 #33
Anche perché i sw principali probabilmente i troverai ovunque.
gnappoman25 Gennaio 2012, 04:09 #34
bhe per carità, ma

windows + x86 = 90% dei pc

android (o altro) + ARM = 90% di telefonini vari

se mi fai un telefono x86 con android.... E io voglio installarci un app dell'android market che è per ARM (attualmente il 100% delle app).... Sarò un po' deluso dal fatto che non si possa, no?
Oppure tutti gli sviluppatori dovrebbero essere costretti a rilasciare lo stesso software anche per x86, per quello 0% di telefoni intel/android?

se mi fai un notebook ARM con windows 8 e io voglio installarci un'applicazione che girava benissimo sul mio caro vecchio win 7.... Sarò un po' deluso dal fatto che non si possa, no?
Oppure tutti gli sviluppatori dovrebbero essere costretti a rilasciare lo stesso software anche per ARM, per quello 0% di notebook ARM/windows 8?
gnappoman25 Gennaio 2012, 04:09 #35
doppio post :-(
deimosphobos26 Marzo 2012, 18:45 #36
Originariamente inviato da: gnappoman
se mi fai un telefono x86 con android.... E io voglio installarci un app dell'android market che è per ARM (attualmente il 100% delle app).... Sarò un po' deluso dal fatto che non si possa, no?


si puó fare eccome: le app android sono scritte in java quindi funzionano su qualsiasi architettura.
Recentemente sono usciti tablet con processori MIPS e ci puó benissimo scaricare qualsiasi applicazione dal Google Play.

ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^