Intel, GPU integrata nel processore?

Intel avrebbe in programma di integrare il processore grafico nella CPU. Progetto senza futuro o concreto scenario per il futuro?
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Settembre 2006, alle 12:11 nel canale ProcessoriIntel
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerciò vedrei bene questa tecnologia sui portatili ultramobili che non necessitano di grandissime capacità elaborative; il tutto a vantaggio del peso e dell'autonomia.
Per quanto riguarda le soluzioni più performanti credo sia molto meglio separare i due componenti. Le temperature delle GPU avanzate sono notevoli, perciò mi aspetterei non pochi problemi di surriscaldamento di tutta l'unità, senza contare che per tenere al fresco un chip di questo tipo sarebbe necessario e obbligatorio adottare sistemi di raffreddamento molto sofisticati come le celle di Peltier o un impianto di refrigerazione, con conseguenti costi esorbitanti.
cioè PALLADIUM : criptare i dati dalla CPU alla GPU, senza
passare per il bus dati.
Cmq l'idea sicuramente nn è nuova... bisogna vedere quali siano effettivamente i pro e i contro di una cosa del genere.
cioè PALLADIUM : criptare i dati dalla CPU alla GPU, senza
passare per il bus dati.
Grrrrrrr
Tecnologicamente mi sembra un passo avanti, ma se poi dentro ci mettono pure ste bastardate non va per niente bene!!!!!!!!!!!!!
Ciau
OPPURE
Intel ha fatto questa mossa dopo aver analizzato l'acquisizione AMD di ATI?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".