Intel, GPU integrata nel processore?

Intel, GPU integrata nel processore?

Intel avrebbe in programma di integrare il processore grafico nella CPU. Progetto senza futuro o concreto scenario per il futuro?

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Processori
Intel
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zanardi8422 Settembre 2006, 14:45 #31
Mhh, in teoria questo significherebbe dare largo spazio alle tecnologie turbo cache o similari, perchè non penso integrino i chip di memoria.
Perciò vedrei bene questa tecnologia sui portatili ultramobili che non necessitano di grandissime capacità elaborative; il tutto a vantaggio del peso e dell'autonomia.
Per quanto riguarda le soluzioni più performanti credo sia molto meglio separare i due componenti. Le temperature delle GPU avanzate sono notevoli, perciò mi aspetterei non pochi problemi di surriscaldamento di tutta l'unità, senza contare che per tenere al fresco un chip di questo tipo sarebbe necessario e obbligatorio adottare sistemi di raffreddamento molto sofisticati come le celle di Peltier o un impianto di refrigerazione, con conseguenti costi esorbitanti.
omerook22 Settembre 2006, 15:15 #32
era ora!!! forza ora voglio un intero PC intregrato in un unico CHIPPONE!!
Ciaba22 Settembre 2006, 15:34 #33
...è un passo che ci si aspettava considerate le mosse di AMD. L'aquisizione di ATI è il chiaro segno del desiderio di integrazione dei chipset nella CPU come "primo passo" o quantomeno come prerogativa a "breve" termine. In questa direzione arriva così anche l'integrazione di GPU e probabilmente anche delle unità di calcolo per la fisica. Tutto questo perchè come si evince dalle notizie il passaggio ormai prossimo ai multicore >2 è stato più "facile" del previsto quindi le prospettive si dilatano. A me sarebbe piaciuta più una GPU solo core, con il suo bel socket sulla MB in modo da mantenere un mercato video attivo e garantire la possibilità di upgrade. Certo però che il mercato stesso subirà un cambiamento tale(sarà soprattutto quello schede-video presumibilmente a subire un ridimensionamento clamoroso), che forse si otterrà un rapporto prezzo prestazioni delle CPU all in one molto più favorevole dell'attuale e per l'utente finale nn può èssere che un bene. Alla fine dei conti se pensiamo quanto costa una console e quanto un PC che permette le stesse prestazioni il divario è assurdo...quindi ben vengano le integrazioni.
Demetrius22 Settembre 2006, 15:37 #34
ormai i SystemOnChip sono il futuro... tutte le società ci stanno puntanto molto. Già ce ne sono parecchi in giro, per es so di ST che ha prodotto un chip con cpu (core del pentium3 mi pare), gpu, chipset, memoria, decoder mpeg2 ed è attualmene montato nei sedili degli aerei con gli schermi integrati per vedere i dvd.
capitan_crasy22 Settembre 2006, 16:01 #35
Originariamente inviato da: GrandeLucifero
Questo è il passo decisivo verso il TRUSTED COMPUTING,
cioè PALLADIUM : criptare i dati dalla CPU alla GPU, senza
passare per il bus dati.

sciams22 Settembre 2006, 16:16 #36
Mmmh... una C-GPU così potrebbe dissipare anche 7450 Watts!! :P
WarDuck22 Settembre 2006, 17:01 #37
Ma ragazzi io nn credo che Intel voglia integrare nella CPU una GPU tipo un doppio X1900XTX Crossfire... presumibilmente sarà un chip poco potente...

Cmq l'idea sicuramente nn è nuova... bisogna vedere quali siano effettivamente i pro e i contro di una cosa del genere.
Deschutes22 Settembre 2006, 20:24 #38
Originariamente inviato da: GrandeLucifero
Questo è il passo decisivo verso il TRUSTED COMPUTING,
cioè PALLADIUM : criptare i dati dalla CPU alla GPU, senza
passare per il bus dati.


Grrrrrrr ((((((((((((

Tecnologicamente mi sembra un passo avanti, ma se poi dentro ci mettono pure ste bastardate non va per niente bene!!!!!!!!!!!!!
Ciau
MiKeLezZ22 Settembre 2006, 21:09 #39
AMD ha acquisito ATI perchè aveva il sentore di questa mossa di Intel?
OPPURE
Intel ha fatto questa mossa dopo aver analizzato l'acquisizione AMD di ATI?
Ciaba22 Settembre 2006, 23:48 #40
...più che altro mi chiedo quali saranno le prossime mosse di nVidia perché se le prospettive sono queste rischia di restare fuori non avendo una CPU alla quale integrarsi(sempre che intel nn le tenda una mano). Si potrebbe però ipotizzare un accorpamento di Via(che fa le CPU e che vede allontanarsi un partner importante come AMD), a nVidia e allora il panorama C-GPU vedrebbe scendere nell'arena un terzo concorrente abbastanza agguerrito...ma è fanta tecnologia credo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^