Intel, GPU integrata nel processore?

Intel, GPU integrata nel processore?

Intel avrebbe in programma di integrare il processore grafico nella CPU. Progetto senza futuro o concreto scenario per il futuro?

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Processori
Intel
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
+Benito+22 Settembre 2006, 13:35 #21
ricordo il media GX di una decina di anni fa, che non ebbe mercato, però quando si parla di intel....
raptus22 Settembre 2006, 13:46 #22

INtegratevi la fisica!

.. Mi sembra la cosa più ragionevole!!!
Brigno22 Settembre 2006, 14:03 #23
Con la nuova versione del BUS di AMD dovrebbe essere possibile montare più socket e in funzione di ciò che si monta sfruttare il tutto.

Esempio 1 :1 CPU x2 + 1 GPU.
Esempio 2: 1 CPU x4 + 1 GPUx2.
con due socket posso già raddoppiare la potenza pensate ne ho 4 ...

Si eliminerebbe il PCI-E, diminuirebbero le latenze, gli ingombri e i costi.
...Solo il discorso della condivisione della RAM mi lascia perplesso
Fl1nt22 Settembre 2006, 14:08 #24
Azzo è quanto scalda una affare del genere
GrandeLucifero22 Settembre 2006, 14:10 #25

LO SAPEVO

Questo è il passo decisivo verso il TRUSTED COMPUTING,
cioè PALLADIUM : criptare i dati dalla CPU alla GPU, senza
passare per il bus dati.



mauriziofa22 Settembre 2006, 14:15 #26
Scusi, mi da il nuovo processore Intel Core 12 Duo? Eccolo.
Senta ha anche il dissipatore? Si, prendo il muletto e arrivo, dove ha parcheggiato il camion per il dissipatore?

Scherzi a parte credo che fino a quando non si scenderà di parecchi nanaometri non se ne farà niente, troppa richiesta energetica, troppo calore dissipato. Forse a 24 nm inizieranno a produrre qualcosa di commercializzabile ma prima non credo.
Benax22 Settembre 2006, 14:15 #27
Vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che si stanno tutti muovebndo (a lungo termine ovviamente) verso una standardizzazione per ogni fascia di mercato. INTEL ha già cominciato con il centrino nei notebook, VIIV nell'HTPC etc... quindi alla fine non cambieremo 'solo' GPU o CPU, ma ti compri il pacchetto intero. Avremo quindi piattaforme desktop, workstation e server e games (anche se penso che prima o poi spariranno in favore delle consolle)...quando il mercato sarà Microsoft pronto dirà che non ha più senso sviluppare librerie grafiche per i giochi o meglio le librerie non permetteranno di avere le prestazioni delle consolle.....tutto ovviamente sotto TCPA...
Feanortg22 Settembre 2006, 14:18 #28
Eh... GrandeLucifero.... Tutti sti discorsi su PALLADIUM hanno rotto le pall*! Accettando che ci sono grandi cospirazioni alla x-files, che le ultime MB hanno effettivamente integrati nuovi chip per sto Trusted Computing etc etc... Personalmente non mi preoccupo. Quando usci il primo CD ROM si penso' fosse la fine della pirateria dei videogame... Poi le prime protezioni, dongle... Vedi ora che pure la microzoz prima fa i DRM e poi non li supporta nei suoi stessi player! Non facciamo allarmismi. Sono 10 anni che la gente si dispera alla sola ipotesi che la pirateria finisca. Il risultato? Ancora nessun "disoccupato" che butta via il PC perchè non ha soldi per comprare il software.
jappilas22 Settembre 2006, 14:36 #29
Originariamente inviato da: Fl1nt]Azzo è
ne dubito... imho non lo si dovrebbe vedere nella stessa ottica di una delle GPU di fascia alta attuali
queste hanno gli elevati livelli di consumo e dissipazione che hanno, ma integrano anche da 300 milioni di transistor in su (per varie decine di unità shader) e sono realizzate a 90 o che vada bene a 80 nanometri
integrando al processore anche il core della GPU sullo stesso die, quantomeno questo si avvantaggerebbe della realizzazione a 65 nm applicata da intel alle sue cpu - inoltre è molto probabile che (nonostante la scalabilità intrinseca dei core gpu supercalari) il livello di complessità della sezione gpu non vada oltre il gma3000 che intel già integra a livello chipset... a livello di una VGA esterna di fascia bassa o media, ma non certo top...
[QUOTE=GrandeLucifero]Questo è il passo decisivo verso il TRUSTED COMPUTING,
cioè PALLADIUM : criptare i dati dalla CPU alla GPU, senza
passare per il bus dati.

si sentiva un po' la mancanza del FUD da "grande fratello"...
Jon_Snow22 Settembre 2006, 14:40 #30
A me sa molto di "favola" in pieno stile Inquirer..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^