Intel Core i9-9900KS: a listino, per ora, a 679€

Prezzo previsto oltre i 600€ per il nuovo processore Intel Core i9-9990KS, proposta a 8 core capace di operare a 5 GHz di clock e previsto al debutto nel corso del mese di ottobre
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Settembre 2019, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCore
Aggiornamento: 1 ottobre 2019 ore 7.05
Nuove indiscrezioni riportano un listino previsto per le CPU Intel Core i9-9900KS pari a circa 560 dollari, tasse escluse, nel mercato nord americano. Si tratterebbe quindi di un incremento di circa 70 dollari rispetto al prezzo della CPU Core i9-9900K per un boost di 400 MHz bella frequenza di base clock e di 300 MHz per quella massima con tutti i core impegnati al 100% delle proprie capacità di elaborazione.
Di seguito è riportata la notizia come originariamente è stata pubblicata
------------------------
Si avvicina il debutto commerciale del processore Intel Core i9-9900KS, modello top di gamma dell'azienda americana per sistemi di fascia media che implementerà architettura a 8 core con una frequenza di base clock di 4 GHz e boost clock che toccherà i 5 GHz per tutti i core.
L'azienda non ha ancora fornito informazioni specifiche ma stando a quanto indicato dai produttori di schede madri taiwanesi ci si attende un valore di TDP pari a ben 127 Watt, in aumento rispetto ai 95 Watt della CPU Core i9-9900K dotata di pari numero di core ma con frequenza di clock base e turbo inferiore.
Quanto costerà questo modello? Lo sapremo ufficialmente il giorno del debutto sul mercato atteso per il mese di ottobre. Informazioni provenienti da alcuni partner commerciali che hanno iniziato a mettere a listino questi processori parlano di una cifra prossima a 680€. In questi casi i listini preliminari si rivelano essere sempre più elevati rispetto a quelli effettivamente praticati nel momento in cui il processore sarà posto in vendita, ma di certo sarà oltre i 488 dollari richiesti per il modello Core i9-9900K secondo il listino prezzi ufficiale di Intel.
Le aspettative verso questo processore sono molto alte, per quanto si tratti di una variazione incrementare rispetto a quanto offerto dalla CPU Core i9-9900K. Sarà particolarmente interessante vedere sino a che punto questa nuova CPU, complice il TDP incrementato, riuscirà a mantenere funzionamento alle elevate frequenze di clock di cui è sulla carta capace. In particolare per quanto a lungo potrà operare con clock di 5 GHz fisso con tutti e 8 i core occupati al massimo delle loro risorse di elaborazione.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevo cambiare il 6700, ormai troppe volte ho rimandato aspettando intel, poi amd, poi di nuovo intel..
Per i quali sarà necessario il solito impiantino da 300 euro, ma son piccolezze
Certo che col 3950x 16 core fra un mese a 750 questo è un vero affare
Ringraziate AMD!
Se non fosse per AMD,Intel venderebbe questa CPU a 1000 e passa eurozzi,ora abbiamo vera scelta,se farci o meno un potente desktop o con una o con l'altra marca,a seconda di simpatie o esigenze.In effetti ho intel per quanto riguarda cpu e amd per quanto riguarda gpu ma il prossimo sistema probabilmente sarà amd visto il rapporto prestazioni/prezzo ma se fra un annetto , intel avrà ottime cpu in base il rapporto prestazioni/prezzo,potrei optare anche per intel.
Magari ci fosse ancora VIA competitiva,ci sarebbe un terzo elemento che abbasserebbe ancora di più i prezzi in favore di noi consumatori!
vero
MACELLAIO: è un pò di più, lascio??
In effetti ho intel per quanto riguarda cpu e amd per quanto riguarda gpu ma il prossimo sistema probabilmente sarà amd visto il rapporto prestazioni/prezzo ma se fra un annetto , intel avrà ottime cpu in base il rapporto prestazioni/prezzo,potrei optare anche per intel.
Magari ci fosse ancora VIA competitiva,ci sarebbe un terzo elemento che abbasserebbe ancora di più i prezzi in favore di noi consumatori!
Secondo me se non c'era AMD non ci sarebbe stata nemmeno sta cpu a dirla tutta
ma il solito 9900k/kf a un centello in più probabilmente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".