In ritardo le cpu Intel Atom

La nuova generazione di cpu Intel a basso consumo attesa al debutto solo nel corso del terzo trimestre dell'anno
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Maggio 2008, alle 13:23 nel canale ProcessoriIntelAtom
Jerry Shen, presidente di Asustek Computer, ha anticipato che le cpu Intel Atom non saranno disponibili in commercio prima di alcuni mesi, complice un generale shortage produttivo di Intel con la tecnologia produttiva a 45 nanometri.
Il produttore americano, infatti, sta incontrando alcune difficoltà nel produrre processori a 45 nanometri tenendo il passo della domanda; gli appassionati sanno molto bene come al momento attuale sia particolarmente difficile riuscire ad acquistare processori Intel Core 2 Quad costruiti con tecnologia a 45 nanometri, nonostante siano da tempo stati ufficialmente presentati.
Asustek prevede di utilizzare i processori Atom single core per le proprie soluzioni della serie Eee PC, con il debutto del primo sistema a 8,9 pollici di diagonale dotato di questi processori atteso per il mese di Giugno. Stando alle dichiarazioni del presidente di Asustek, tuttavia, non vedremo al debutto i processori Atom in volumi prima di Settembre, come riportato dal sito Digitimes a questo indirizzo.
Intel ha inoltre in programma il lancio di una versione di processore Atom basata su architettura dual core, capace di processare sino ad un massimo di 4 thread per volta grazie all'implementazione della tecnologia HyperThreading. Questo processore dovrebbe essere caratterizzato dalla frequenza di clock di 1,87 GHz ma non debutterà prima del quarto trimestre dell'anno.
Il sito web Fudzilla, con questa notizia, ha fornito questa informazione, specificando come queste cpu verranno caratterizzate da un TDP massimo pari a 8 Watt. Si tratta di un valore molto ridotto se confrontato con quello dei processori desktop sia dual che quad core, ma che dev'essere rivisto nell'ottica del tipo di dispositivi per i quali le soluzioni Atom verranno utilizzate.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa funzioneranno davvero o dovrò utilizzare i criceti?
le prime versioni usciranno con il celeron m
appena uscira' l'atom cambieranno in corsa la produzione
quale dei due sia meglio non si sa... ognuno ha pregi e difetti
Io conosco pochissimi dettagli tecnici e mi piacerebbe saperne di +.
Ma funzioneranno davvero o dovrò utilizzare i criceti?
ce una verisione sigle core che come TDP massimo ha 0.85 wat....
l'atom consuma circa la metà 2,5w confronto ai 5w del celeron.
Le prestazioni per ora sono migliori quelle del Celeron da quei pochi Bench che si trovano on-line, bisogna dire cmq che nei bench sono stati paragonati Celeron maturi, con ATOM ancora non in versioni finale credo.
Ma il punto che voglio farmi, è quanto possano influire 2.5watt in meno in un complesso formato da Chipset, Audio, Display, ecc...
E poi verra affiancato da un'altro Chipset?
Cioè... avvolte arrivo a credere che forse il lancio di ATOM convenga a tutti tranne che agli utenti finali... allora sbrighiamoci ad acquistare il modello con il cellerone
IMHO se vi serve un eepc i benefici che vi porta non dipendono dalla CPU che monta..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".