IBM mostra blade server con Cell

IBM mostra blade server con Cell

Al recente evento fieristico E3 IBM ha mostrato un prototipo di piattaforma blade server basata su cpu Cell.

di pubblicata il , alle 08:45 nel canale Processori
IBM
 
I migliori sconti su Amazon oggi
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
joe4th01 Giugno 2005, 15:49 #61
Originariamente inviato da: fek
Per fare il DSP intelligente

Il progetto iniziale per la PS3 prevedeva di usare Cell come GPU. Poi si sono giustamente rivolti a NVIDIA per avere una versione custom delle sue GPU.

Perche' Cell ha molto da invidiare ad una GPU. Un NV40 e' uno, forse due ordini di grandezza piu' performante nel produrre grafica 3d. E costa meno.


Che costi meno e' irrilevante se poi la GPU non so come
usarla perche' si tengono i driver chiusi. Quanto al fatto
che siamo 1 o 2 ordini di grandezza inferiori a NV40, beh
forse vuol dire che siamo a livello di una Radeon 9500?
Sarebbero pur sempre prestazioni di tutto rispetto soprattutto
se fossero raggiunte con driver free.

A quel punto mi chiedo allora a che serve Cell nella PS3? Se fa solo DSP,
che cosa ci devono fare con il DSP, di certo non credo serva a processare 32 stream MPEG4 contemporaneamente (non sarebbe bastato
un mediatek?), ne tantomeno devo pilotare i controlli di un motore elettrico.

Oppure, e' solo un'inutile orpello messo per "sponsorizzare" l'architettura Power4 (Power4, non PowerPC) di IBM?
Fx01 Giugno 2005, 17:18 #62
e perchè son così scemi che nella xbox 360 e nella ps3 oltre a processori in grado di fare mille mila conti in fp al secondo mettono anche delle GPU che sono 3 volte più grosse delle cpu stesse?

e come mai nei mac che hanno altivec mettono anche l'accelerazione grafica 3d nella scheda video al posto di usare l'unità vettoriale del g4 o del g5?

non so più come farvelo capire che il cell è un'unità vettoriale "generica", non specifica per la grafica 3d, per la quale NON serve solo il floating point, come meglio vi dirà fek (e l'ha già detto, ogni volta si deve ripetere) ci sono altre importanti funzioni che sono fondamentali per la trattazione del 3d (ad es. servono anche delle grosse capacità nel manipolare dati organizzati, in modo del tutto analogo ad un database: le informazioni relative ai poligoni come credete che siano immagazzinate?) per le quali le gpu offrono una risposta hardware, il cell e le cpu no.

ripeto:

cpu -> general purpose
gpu -> grafica 3d
cell / unità vettoriali dell'xbox 360 -> calcolo vettoriale (fisica per i giochi, calcolo scientifico per i server come quello dell'articolo)

è SEMPLICE, mannaggia

perchè non mi venite a dire: "perchè non usano le gpu che hanno un botto di gflops come schede di accelerazione sul calcolo vettoriale nei supercomputer?"... a 400 gflops a botta fai in fretta a fare un supercomputer che va 10 volte di più del più veloce nella top500... è la stessa cosa che dire di usare il cell per la grafica, perchè questo non lo chiedete? =)
DjLode01 Giugno 2005, 17:25 #63
Ma sopratutto perchè far fare tutto alla cpu (cell) quando ci sono cose (gpu) che fanno le stesse cose (la gpu fa indubbiamente la gpu, e cell potrebbe fare la gpu ma sicuramente non bene come una gpu) tre volte più velocemente, hanno le api con cui programmarle, supporto dai giochi, supporto dalla casa (driver) e costano pure di meno?
joe4th01 Giugno 2005, 17:28 #64
Originariamente inviato da: Fx]e perchè

Nelle console molto spesso conta mostrare chi ce l'ha più
grosso anche se poi effettivamente non lo si usa...

[QUOTE]
e come mai nei mac che hanno altivec mettono anche l'accelerazione grafica 3d nella scheda video al posto di usare l'unità vettoriale del g4 o del g5?


Qui non si sta parlando si Altivec, SSE, SSE2|3 o MMX
(che tra l'altro anche quando disattivati hanno effetti
irrilevanti ai fini dei FPS [<40% di differenza per me significa
"irrilevante", ma di Cell, la quale dichiara di possedere un'unità
vettoriale che e' 10 volte piu' potente da quelle
offerte dai processori (general purpose) attuali.
joe4th01 Giugno 2005, 17:32 #65
Originariamente inviato da: DjLode
Ma sopratutto perchè far fare tutto alla cpu (cell) quando ci sono cose (gpu) che fanno le stesse cose (la gpu fa indubbiamente la gpu, e cell potrebbe fare la gpu ma sicuramente non bene come una gpu) tre volte più velocemente, hanno le api con cui programmarle, supporto dai giochi, supporto dalla casa (driver) e costano pure di meno?


Riformulo la domanda. Nel momento in cui si sono resi conto
di avere la necessita' di una GPU vera e che non era
possibile demandare certe funzioni a Cell, perche' hanno
ancora insistito con Cell e non hanno optato per una CPU
meno potente ma ancora piu' economica? Non mi rispondente
"perché non c'erano CPU abbastanza potenti da stare dietro alla
GPU NVidia" perche' NON e' vero.
DjLode01 Giugno 2005, 17:37 #66
Non lo so, ma inserendo Ps3 tra quelle console multimediali (non mi viene in mente nessuna definizione che renda meglio l'idea) con cui quindi fare un pò di tutto, Cell dovrebbe cmq cavarsela meglio di qualunque processore.
C'è anche da dire che l'integrazione di una gpu è proprio roba dell'ultima ora (informaticamente parlando ovvio non testualmente) e quindi Sony già si era impegnata con Ibm e Cell. Forse hanno visto che integrare una gpu era più semplice che riprogettare tutto da capo
fek01 Giugno 2005, 17:55 #67
Originariamente inviato da: joe4th
Che costi meno e' irrilevante se poi la GPU non so come
usarla perche' si tengono i driver chiusi.


Usi i driver chiusi, dov'e' il problema?

A quel punto mi chiedo allora a che serve Cell nella PS3? Se fa solo DSP,


Non sei l'unico a domandarselo. Di certo non serve nella maggior parte del lavoro per generare grafica 3d.
fek01 Giugno 2005, 17:58 #68
Originariamente inviato da: joe4th
Qui non si sta parlando si Altivec, SSE, SSE2|3 o MMX
(che tra l'altro anche quando disattivati hanno effetti
irrilevanti ai fini dei FPS [<40% di differenza per me significa
"irrilevante", ma di Cell, la quale dichiara di possedere un'unità
vettoriale che e' 10 volte piu' potente da quelle
offerte dai processori (general purpose) attuali.


10 volte piu' potente? Cala cala. 10 volte se gli fai fare quello che sa fare bene. Altrimenti cala di brutto. E raggiungere quei picchi non e' mica una passeggiata nel parco. E quando il Cell sara' effettivamente sul mercato, le CPU generiche di quel periodo a parita' di prezzo non si discosteranno tanto in termini di prestazioni di picco.

D'altronde non capisco perche' il Cell a parita' di numero di transistor usati, debba essere 10 volte piu' veloce: le leggi della fisica per il Cell non valgono?
fek01 Giugno 2005, 18:02 #69
Originariamente inviato da: joe4th]Riformulo la domanda. Nel momento in cui si sono resi conto
di avere la necessita' di una GPU vera e che non era
possibile demandare certe funzioni a Cell, perche' hanno
ancora insistito con Cell e non hanno optato per una CPU
meno potente ma ancora piu' economica? Non mi rispondente
"

Perche' avevano investito milioni di dollari nella ricerca del Cell e non sarebbe stata un'idea furba abbandonare il tutto quando si sono accorti che non era in grado di fare anche la GPU. Infatti lo hanno tenuto in forma ridimensionata come coprocessore vettoriale per salvare almeno una parte dell'investimento. I primi patent di Sony prevedevano quattro Cell in parallelo ed un fantomatico rasterizzatore di Hitachi.

Ora si e' passati ad un solo Cell che fa da CPU ed una classica GPU a fare da classica GPU. Ci sara' un perche', che dici?

[QUOTE=DjLode]Forse hanno visto che integrare una gpu era più semplice che riprogettare tutto da capo


Soprattutto a meno di due anni dalla commercializzazione.

Una console non si progetta dall'oggi al domani.
DjLode01 Giugno 2005, 18:03 #70
Originariamente inviato da: fek
D'altronde non capisco perche' il Cell a parita' di numero di transistor usati, debba essere 10 volte piu' veloce: le leggi della fisica per il Cell non valgono?


Bhè in DB Cell inglobando altri diventava più potente, magari a questo Cell basta dargli in pasto un PPC ogni tanto e si digi-evolve in qualcosa di sempre più veloce così che tra X anni avrai una cpu che tiene un capannone ma veloce quanto le cpu di quel tempo
Vedi mai che il nome venga da lì?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^