IBM mostra blade server con Cell

IBM mostra blade server con Cell

Al recente evento fieristico E3 IBM ha mostrato un prototipo di piattaforma blade server basata su cpu Cell.

di pubblicata il , alle 08:45 nel canale Processori
IBM
 
I migliori sconti su Amazon oggi
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
joe4th31 Maggio 2005, 21:46 #51
Quindi un singolo Cell a quanto va? 50Gflops. Ma sono Gflops
veri (cioe' con floating point a 64bit) o Gflops taroccati
(es. con l'unita in virgola mobile a 24 o 32bit)?
Se un Opteron e' sui 5Gflops questo e' 10 volte piu' veloce
ed e' chiaro che surclasserebbe qualunque processore generico
attuale...Opteron, P4, Itanium, etc.
joe4th31 Maggio 2005, 22:14 #52

OpenGL...

Tra l'altro volevo fare una supposizione.
Supponiamo che i 50 GFlops (o 100 o 200 o 1000 o quelli
che sono) di Cell non siano, come tra l'altro si sospetta,
per floating point a 64bit bensì, come nelle GPU, a 24 o 32bit.
Non pensate che, visto che praticamente e' supportato da
Linux, possa essere usato all'interno di schede grafiche PCI-E
(sostituendo quindi la GPU Nvidia o ATI)
e quindi per esempio si potrebbero avere delle librerie
Mesa/OpenGL totalmente "opensource" ottimizzate
per Cell?


fek01 Giugno 2005, 00:11 #53
Originariamente inviato da: joe4th
Tra l'altro volevo fare una supposizione.
Supponiamo che i 50 GFlops (o 100 o 200 o 1000 o quelli
che sono) di Cell non siano, come tra l'altro si sospetta,
per floating point a 64bit bensì, come nelle GPU, a 24 o 32bit.
Non pensate che, visto che praticamente e' supportato da
Linux, possa essere usato all'interno di schede grafiche PCI-E
(sostituendo quindi la GPU Nvidia o ATI)
e quindi per esempio si potrebbero avere delle librerie
Mesa/OpenGL totalmente "opensource" ottimizzate
per Cell?


Teoricamente e' possibile. Se vuoi andare a 2fps
Fx01 Giugno 2005, 00:59 #54
penguindark: ma io vorrei sapere tra tutti come vi nasce la convinzione che il g5 sia nella cpu dell'xbox 360 o nel cell... il g5 è un powerpc, la cpu dell'xbox 360 ha 3 core powerpc, il cell ha una SPE powerpc e una serie di PPE... ma il fatto che siano della stessa famiglia mica vuol dire che sono la stessa cosa! l'8086 è un x86, l'opteron dual core, il pentium 3, il k6-II pure... ma mica sono la stessa cosa! oltre al fatto che comunque la SPE del cell ha due thread hardware, non due core fisici (come dire che il pentium 4 con hyperthreading sono due pentium 4... è un po' diverso no?)

joe4th: il bello è che ti sei risposto da solo quando hai detto:

Se un Opteron e' sui 5Gflops questo e' 10 volte piu' veloce
ed e' chiaro che surclasserebbe qualunque processore generico
attuale...Opteron, P4, Itanium, etc.


se è un processore generico, non è dedicato a fare le operazioni vettoriali, e quindi non sarà così bravo come un processore concepito, progettato e nato per fare quello (come il cell). è lapalissiano.

questo se rovesciamo l'assunto significa che l'opteron sarà 10 volte più veloce (dico per dire) del cell a eseguire istruzioni di tipo general purpose. comunque mi sembra di ripetermi, ti inviterei a leggere uno dei miei ultimi post.

per quanto riguarda il discorso del cell che dovrebbe sostituire la scheda grafica, beh lo può fare perfettamente anche un qualsiasi processore general purpose, ad es. sia su directx che su opengl puoi disattivare in qualsiasi momento il rendering via hardware e farlo eseguire alla cpu: è quasi altrettanto stupido farlo fare al cell, dato che la GPU (la scheda video) è specifica per quel tipo di compito e il cell e la cpu no.

non è difficile:
hardware più specifico -> meno flessibile -> più bravo a fare le cose specifiche a cui è dedicato
hardware più generico -> più flessibile -> meno bravo a eseguire compiti specifici

gli x86 sono il top per quanto riguarda il general purpose
le gpu sono il top per quanto riguarda il il rendering 3d in tempo reale
il cell è il top (presumibilmente) per quanto riguarda il calcolo vettoriale

e così via... =)
Zorgolo01 Giugno 2005, 11:28 #55
Originariamente inviato da: fek]Teoricamente e' possibile. Se vuoi andare a 2fps [/QUOTE]
MAh... secondo me invece potrebbe andare piuttosto bene. La banda con la memoria è
le gpu sono il top per quanto riguarda il il rendering 3d in tempo reale
il cell è il top (presumibilmente) per quanto riguarda il calcolo vettoriale

il 99.9% della grafica 3d è calcolo vettoriale
Poi ovviamente una GPU è super ottimizzata per quello, l'alpha blending è sempre quello ,2 mul e un add e quindi sarà super ottimizzato, come hanno super ottimizzato il trilinear filtering (tanto che in alcuni casi non è proprio + un trilinear filtering reale).
penguindark01 Giugno 2005, 13:31 #56
Per Fx: mi scuso ma ho approssimato a G5 per indicare la "generazione" di PowerPC a cui appartiene il PPE di un chip CELL, cmq per le specifiche del PPE questa slide è sicuramente più chiara ed indicherà meglio ciò che io ho semplificato con al sigla sicuramente sbagliata per diversi motivi "G5".
link
Ciao
Dario

P.S. come mai nessuno ha visto prima questo documento??? è fuori dal 22 marzo scorso... lo ho trovato solo io???
joe4th01 Giugno 2005, 13:46 #57
Originariamente inviato da: fek
Teoricamente e' possibile. Se vuoi andare a 2fps


A 2 fps (o forse 4 o 5) ci vado gia' adesso con gli
Opteron (perlomeno Tuxracer e' quasi giocabile).

Ma allora se Cell non puo' essere usato per sostituire una
CPU e nemmeno una GPU, a che cacchio serve?
SirJo01 Giugno 2005, 13:54 #58
"Dodici processori AMD Opteron @ 2.2 GHz possono effettuare fino a 53 GFLOPS (miliardi d'operazioni in virgola mobile) per telaio. Un intero armadio (12 telai) può fornire 691 GFLOPS"
joe4th01 Giugno 2005, 13:59 #59
per quanto riguarda il discorso del cell che dovrebbe sostituire la scheda grafica, beh lo può fare perfettamente anche un qualsiasi processore general purpose, ad es. sia su directx che su opengl puoi disattivare in qualsiasi momento il rendering via hardware e farlo eseguire alla cpu: è quasi altrettanto stupido farlo fare al cell, dato che la GPU (la scheda video) è specifica per quel tipo di compito e il cell e la cpu no.


Lo so benissimo che gia' attualmente e' possibile usare
le OpenGL via software. Basta usare le Mesa 3d, ma chiaramente
la CPU e' troppo lenta per fare alcunche' (e pure mi
ricordo che c'era un gioco della Loki di 4 o 5 anni fa,
quando la piu' veloce GPU era la Voodoo, che usava
una libreria OpenGL semplificata dove si ottenevano
rate recenti a 640x480 con processore PII/450).

Il mio intervento riguardava la possibilita' di avere
driver OpenSource che sfruttino l'accelerazione
3D eventualmente possibile in Cell in maniera
decente, sperando che IBM sia piu' magnanima
di Nvidia: Finche' Nvidia non aprira' i suoi driver e le sue
librerie Linux, per me e' come se non esistessero...
Ora se Cell non ha nulla da 'nvidiare' a una GPU
ATI o NVidia, allora perche' i produttori di schede
video non potrebberlo prenderlo in considerazione
per delle schede video alternative?

gli x86 sono il top per quanto riguarda il general purpose
le gpu sono il top per quanto riguarda il il rendering 3d in tempo reale
il cell è il top (presumibilmente) per quanto riguarda il calcolo vettoriale


Se non ha il supporto del FP IEEE 754 (e da qui risulterebbe che
e' molto semplificata: http://www.research.ibm.com/cell/)
l'unico calcolo vettoriale che potrebbe fare e' appunto
quello necessario agli algoritmi di Rendering 3D in tempo reale:
perche' dovrebbero essere molto differenti i calcoli vettoriali
svolti da una GPU NVidia o ATI (NV40, R480, etc.)
da quelli svolti da Cell?
fek01 Giugno 2005, 15:36 #60
Originariamente inviato da: joe4th
A 2 fps (o forse 4 o 5) ci vado gia' adesso con gli
Opteron (perlomeno Tuxracer e' quasi giocabile).

Ma allora se Cell non puo' essere usato per sostituire una
CPU e nemmeno una GPU, a che cacchio serve?


Per fare il DSP intelligente

Il progetto iniziale per la PS3 prevedeva di usare Cell come GPU. Poi si sono giustamente rivolti a NVIDIA per avere una versione custom delle sue GPU.

Originariamente inviato da: joe4th
Ora se Cell non ha nulla da 'nvidiare' a una GPU
ATI o NVidia, allora perche' i produttori di schede
video non potrebberlo prenderlo in considerazione
per delle schede video alternative?


Perche' Cell ha molto da invidiare ad una GPU. Un NV40 e' uno, forse due ordini di grandezza piu' performante nel produrre grafica 3d. E costa meno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^